Unbando per 12000 avvocati, dottori commercialisti, consulenti del lavoro, notai, esperti contabili, revisori legali. E' firmata Mevaluate la nuova proposta lavorativa per i professionisti.

Di che si tratta

I candidati che invieranno la propria candidatura diventeranno "consulente reputazionale - Consulenti Reputazionali Mevaluate". Come si legge sul sito consulenti.it.mevaluate.com, "il Consulente Reputazionale Mevaluate è l'unico esperto abilitato nella valorizzazione della reputazione: il bene immateriale strategico che più di ogni altro influenza le relazioni e il mercato globale attuale".

Si tratta in pratica di un professionista che lavora per le aziende, in un certo qual modo migliorando la gestione delle risorse umane attraverso la qualificazione delle persone impegnate negli affari aziendali. Come scrivono i promotori,"il sistema permette di misurare la reputazione trasformandola da percezione soggettiva a dato oggettivo, identificando con certezza il grado di fiducia che è legittimo riporre negli interlocutori e trasformandolo in rating reputazionale". Con tale proposta Mevaluate intende "migliorare le relazioni tra aziende, enti e individui rendendole economicamente più sane e proficue".

Onorario

La selezione costituisce una opportunità per i professionisti che riusciranno a far parte del gruppo Mevaluate.

Insieme ai propri onorari, secondo tariffe predeterminate, è possibile ottenere il proprio pagamento anche con tariffe libere che vanno - secondo i consigli di Mevaluate, dai 150 euro per le consulenze ai privati ai 400 euro per quelle alle aziende.

Bando di concorso

Il bando scade il 31 ottobre e per parteciparvi è sufficiente iscriversi al sito Internet dell'azienda, dove si trovano tutte le spiegazioni del caso.

Anzitutto, per poter accedere alla selezione, occorre soprattutto l'iscrizione agli albi professionali richiesti da Mevaluate da almeno 24 mesi. In alternativa, comunque, i professionisti che sono iscritti da minor tempo possono comunque partecipare alla selezione “a numero chiuso”, secondo l’ordine di arrivo delle domande.