Terminata la possibilità di effettuare la propria candidatura in Poste Italiane, nella seconda parte del mese di ottobre 2016 molti italiani avranno modo di sfruttare le posizioni aperte in altre aziende molto importanti come Ferrovie dello Stato, Anas ed Enel. Partendo proprio dalla proposta della società che si occupa di trasporto ferroviario si evidenzia come sino al prossimo 23/10 sarà possibile presentare la propria candidatura mandando il proprio CV tramite la piattaforma ufficiale del sito FSI nella sezione "Lavora con noi". Nello specifico il Gruppo è alla ricerca di "Specialisti in opere d'Arte" in grado di effettuare controlli strutturali delle infrastrutture presenti e dirigere lavori di progettazione; per tale posizione si ricerca un candidato laureato in Ingegneria Civile (Strutture) con una votazione minima di 100 su 110 e con previa esperienza di almeno 2 anni.
Assunzioni in Italia: posizioni aperte da tenere in considerazione
Chi preferisse cercare di entrare a far parte del gruppo Anas potrà recarsi nella pagina "Lavora con noi" del sito ufficiale dove sono presenti numerose posizioni aperte per le quali effettuare una domanda. In base alla regione di appartenenza sarà possibile approfittare di nuomerose possibilità legate soprattutto all'esigenza di trovare operatori con competenze relative all'imminente stagione invernale. Per scoprire tutti i requisiti minimi e le scadenze di ogni posizione sono disponibili i bandi completi sul portale tramite cui dovrà poi essere inoltrata la candidatura attraverso l'invio online del proprio CV.
Recandosi su Enel.it nello spazio "Carriere" sono invece disponibili ben 14 posizioni aperte (6 per Senior ed 8 per Junior Neo Laureati) in diverse funzioni aziendali (IT, Energy Management, Thermal Management, Finance & Control, product Management e Risk Management).
In questo caso l'azienda non ha fissato alcuna scadenza ma prevede la chiusura del bando al momento dell'impego del personale ricercato; per tale motivo si consiglia un invio della propria candidatura nel minor tempo possibile.