La cifra stanziata dal governo per il rinnovo dei contratti dei lavoratori della Pubblica Amministrazione ammonta a meno di un miliardo di euro. I conti sono presto fatti, se consideriamo che nella Scuola lavorano circa un milione di persone (sui 3 milioni e 300mila circa lavoratori statali): l'aumento netto in busta paga sarebbe di soli 20 euro circa al mese.

Ultime news scuola, martedì 18 ottobre 2016: rinnovo contratto statali, aumento di 20 euro al mese

Tra l'altro, come sostiene il quotidiano economico 'Italia Oggi', il governo avrebbe intenzione di spostare gli incrementi sul compenso accessorio.

In sostanza, il denaro in più servirebbe a finanziare lo straordinario mentre sarebbe imminente l'arrivo di una sforbiciata anche sugli scatti di anzianità del personale della scuola, scatti che dovrebbero essere interamente rimodulati.

Una questione annosa quella riguardante gli scatti di anzianità. Il legislatore stabilì, infatti, di cancellare l'utilità di quattro anni ai fini della progressione economica: sinora ne sono stati recuperati tre, mentre l'ultimo rimasto sta causando una perdita di circa mille euro all'anno per ogni lavoratore. Si tratta, dunque, di una questione particolarmente delicata che andrà affrontata in sede di approvazione della Legge di Bilancio o, comunque, discussa al più presto con i sindacati.

Rinnovo contratto scuola ultime notizie: nodo scatti di anzianità, possibili nuove progressioni

Potremmo, infatti, trovarci di fronte ad un nuovo tentativo da parte del governo di riformulare gli aumenti stipendiali dei docenti italiani: ricorderete, senz'altro, quanto previsto dalla prima bozza di progetto della riforma, con tanto di violente proteste e critiche da parte di tutto il personale docente.

Cgil, Cisl e Uil, nel frattempo, hanno già avviato la mobilitazione. 'Basta prendere in giro i lavoratori pubblici - recita un comunicato unitario pubblicato dalle varie sigle - nella legge di stabilità le risorse per il rinnovo dei contratti sono del tutto insufficienti.'

La promessa è quella di dare battaglia per un contratto vero e innovativo.

Questo il monito lanciato da Serena Sorrentino, Giovanni Faverin, Giovanni Torluccio e Nicola Turco, segretari generali di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl e Uil-Pa. 'Mobilitazione fino al rinnovo dei contratti, attraverso un fitto calendario di assemblee nei luoghi di lavoro, iniziative e incontri'. L'intenzione è quella di discutere con i lavoratori pubblici quella che rappresenta la proposta sindacale di un contratto per i cittadini.