La fase conclusiva del processo formativo svolto all'interno della piattaforma Indire è la stampa del Dossier Finale ovvero del Portfolio Digitale. Il Portfolio si compone di 6 strumenti che sono: il Curriculum Formativo, i due Bilanci Iniziali e Finali, le due attività didattiche ed infine, i Bisogni formativi futuri. Vediamo nel dettaglio maggiori informazione su questi ultimi.
Dettagli sui Bisogni Formativi Futuri
Nella sezione di Indire dedicata ai Bisogni Formativi Futuri vengono presentati al docente i contenuti formativi individuati dal Piano per la Formazione dei docenti 2016-2019, inoltre, viene chiesto di selezionare quelli di proprio interesse, tra i nove ambiti tematici individuati dal Ministero.
L'obiettivo della sezione dedicata ai Bisogni formativi è di chiarire quali sono i contenuti che il Miur ha indicato come oggetto delle attività formative per il prossimo triennio; analizzare i propri bisogni formativi; indirettamente stimolare, a livello di sistema, l’attivazione di azioni coerenti con i bisogni espressi. Cosa dovranno fare i docenti neoassunti in tale sezione? Essi dovranno indicare i contenuti che ritenete possano ulteriormente rafforzare la vostra professionalità. A titolo d'esempio per la prima competenza richiesta ovvero l' autonomia didattica e organizzativa, dovrete seleziona una o più voci tra i contenuti formativi elencati che vanno dalla progettazione nell’ambito dell’autonomia all' Organico potenziato e organico funzionale.
Successivamente troverete le altre competenze di sistema quali:
- Valutazione e miglioramento;
- Didattica per competenze e innovazione metodologica
Successivamente troverete le competenze del 21esimo secolo indirizzate alla promozione dell’innovazione didattica e organizzativa. In particolare: 4. le competenze linguistiche 5. le competenze digitali 6.
le competenze relative allo sviluppo di progetti di alternanza Scuola-Lavoro. In definitiva per ogni competenza dovrete selezionare la voce che più risponde alle vostre esigenze. Inoltre, nella fase conclusiva dovrete redigere un testo di massimo 2000 caratteri spazi inclusi, dando risposta alla seguente domanda quali caratteristiche vorresti avesse la formazione cui parteciperai? Per le altre informazioni sull'anno di prova vi rimandiamo alle precedenti news, inoltre per restare aggiornati premete il tasto segui.