Nuove assunzioni nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. La nota azienda, leader nel trasporto ferroviario ha da tempo avviato le assunzioni per diplomati ed è, attualmente, alla ricerca di operatori della manutenzione e capi stazione da inserire nella società controllata RFI S.p.A.

Il Gruppo Fs apre le assunzioni per diplomati

Dopo i recenti avvisi per la ricerca di macchinisti, manutentori, capi treno e operatori di condotta e manovra, il Gruppo Ferrovie dello Stato continua la campagna di assunzioni per vari profili professionali da reperire fra i giovani in possesso di un diploma quinquennale e che abbiano voglia di intraprendere una carriera all'interno del Gruppo.

Si tratta di una buona opportunità per i giovani in cerca di un'occupazione che avranno la possibilità di partecipare ad un percorso formativo mirato, attraverso un contratto di apprendistato professionalizzante di 36 mesi finalizzato all'inserimento diretto in azienda.

Posizioni aperte per operatori manutenzione:i requisiti

Stando alle recenti Offerte di lavoro pubblicate sul sito istituzionale del Gruppo Fs, al momento si ricercano giovani diplomati da inserire nella società controllata Rete Ferroviaria Italiana S.p.A con il profilo professionale di capo stazione o operatore specializzato delle infrastrutture ed opereranno nella provincia autonoma di Bolzano.

Le risorse inizieranno con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi.

Gli operatori specializzati infrastruttura si occuperanno dell'istallazione, della riparazione, della manutenzione e della verifica delle infrastrutture ferroviarie e saranno inseriti nella Direzione Territoriale Produzione di Verona.

Per candidarsi alla posizione è necessario il possesso del diploma di scuola superiore in ambito elettrico, elettronico, meccanico, energetico, logistico o di geometra, della patente B ed un'età compresa fra i 18 ed i 29 anni.

Si ricerca la figura di capo stazione

Per quanto concerne la figura di capo stazione, invece, le risorse saranno responsabili del coordinamento, della sorveglianza e della dirigenza del movimento e si occuperanno del corretto andamento dei treni. Questa posizione richiede il possesso di un diploma quinquennale ad indirizzo tecnico o di liceo e il possesso della patente B.

Anche in questo caso, i candidati dovranno avere un'età compresa fra i 18 ed i 29 anni e costituisce requisito preferenziale il possesso dell'attestato di bilinguismo e la residenza nella provincia autonoma di Bolzano. Le candidature dovranno essere inoltrate esclusivamente con modalità telematiche entro e non oltre il 14 settembre 2020. I candidati, infatti, avranno la possibilità di compilare il form presente sul sito istituzionale e allegare il curriculum.