Nella sezione del lavoro del sito ufficiale di Fincantieri sono stato pubblicati degli annunci di lavoro che riguardano diplomati e laureati. Tali offerte di lavoro non prevedono date di scadenza per effettuare le candidature e i curriculum devono trasmettersi telematicamente.

Come candidarsi online

Tutti coloro che sono interessati a una di tali offerte possono collegarsi al sito web di Fincantieri e cliccare il link 'Posizioni aperte' che compare sotto al nome del portale. Una volta aperto l'elenco delle posizioni attualmente aperte, basterà pigiare sul pulsante 'Invia Cv' per inserire i propri dati, allegando inoltre il proprio Cv personale.

Fincantieri cerca Specialisti Processi, junior buyer, analisti, fiscalisti

Nell'elenco delle posizioni aperte troviamo:

  • Junior tax specialist (specialista tributario): la risorsa si occuperà delle seguenti attività: predisporre gli adempimenti fiscali ricorrenti e concorrere alla predisposizione delle dichiarazioni e denunce fiscali e della documentazione contabile ed extracontabile di supporto, assicurando a questo fine i necessari collegamenti con gli altri Enti aziendali. Il/la candidato/a ricercato/a ha i seguenti requisiti: Laurea in Economia e Commercio con indirizzo giuridico, avendo sostenuto l’esame di diritto tributario, oppure laurea in Giurisprudenza con indirizzo fiscale, e possibilmente conseguito l’abilitazione all’esercizio professionale; esperienza specifica di almeno 3-4 anni, maturata in posizione analoga. La sede di lavoro è Trieste;
  • Specialista Processi e Sistemi di Pianificazione che sarà inserito nella funzione di Controllo di Gestione della sede Corporate di Trieste, con il compito di garantire il controllo dell’andamento dei costi industriali di Fincantieri e delle Società del Gruppo italiane ed estere. Dovrà fornire supporto alla gestione della documentazione di progetto. Occorre il possesso della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale o Economia con votazione minima di 105/110;
  • Junior buyer (addetto agli acquisiti) ovvero un laureato/a in facoltà ingegneristiche che avrà il compito di supportare il team nelle attività di negoziazione, acquisto ed emissione degli ordini. In affiancamento al Tutor aziendale, il/la tirocinante dovrà provvedere all'elaborazione delle richieste d'offerta e gestione dei risultati di gara, partecipare alle attività di valutazione/qualifica dei fornitori. Bisogna aver conseguito da non oltre 12 mesi titolo di laurea in Ingegneria. La sede di lavoro è Trieste;
  • Site manager con sede di lavoro Milano che avrà il compito di organizzare e gestire gli interventi del personale per l’installazione, manutenzione e riparazione degli impianti; curare la gestione amministrativa dell’intervento in collaborazione con il Project Management. Si richiede formazione tecnica con almeno 5 anni in ruoli affini al ruolo;
  • Insurance Specialist (analista assicurativo) che dovrà gestire e assicurare lo svolgimento di tutti i processi finanziari attraverso l’espletamento delle attività inerenti la finanza strutturata e la finanza ordinaria tra cui la gestione dei rischi finanziari, degli affidamenti per cassa, per firma e la gestione della tesoreria di Gruppo. La risorsa deve aver conseguito una Laurea magistrale in Economia, Finanza, Statistica o Ingegneria Gestionale, e deve avere un'esperienza di almeno 2 anni maturata in compagnie assicurative;
  • Coordinatore Acquisti che deve presidiare il processo di approvvigionamento della commessa e delle richieste contrattuali che riguardano le forniture e verificare la presenza di eventuali peculiarità contrattuali che devono essere incluse nella specifica di acquisto. Occorre aver conseguito la laurea in Ingegneria/Economia, e aver maturato un’esperienza di almeno tre anni in ruoli di acquisto.

Posizioni per diplomati

Fra le posizioni che riguardano i diplomati troviamo l’Analista di Sicurezza che si occuperà di analizzare in maniera autonoma gli incidenti di sicurezza e di effettuare ricerche sui sistemi SIEM per individuare gli eventi collegati. Le attività verranno svolte in modalità H24 in presenza dalla sede di Fiumicino. Richiesto diploma tecnico o laurea. Requisito preferenziale indirizzi di studio in ambito informatico.