Per la produzione del quarto e ultimo capitolo della serie televisiva Rai L'amica geniale la produzione ha aperto i casting alla ricerca di comparse e figurazioni speciali. La serie, ormai giunta alla stagione conclusiva, è stata tratta dall'omonimo romanzo della scrittrice Elena Ferrante. Tutte le persone scelte dalla produzione verranno retribuite secondo il CCNL.

Le figure richieste

Per la realizzazione dell'ultimo capitolo della Serie TV ispirata al romanzo di Elena Ferrante, la produzione è alla ricerca di alcune figure specifiche. In particolare vengono cercati comparse e figurazioni speciali:

  • Donne e uomini capaci di parlare la lingua francese che abbiano un'età compresa tra i 18 e i 75 anni e che siano domiciliati nella regione Campania.
  • Un uomo o una donna in grado di saper suonare il piano, aventi come domicilio o residenza la Campania.
  • Coppie reali che siano a conoscenza delle lingue inglese e francese anch'esse residenti o domiciliati nella medesima regione (Campania).
  • Camerieri che svolgano tale professione anche nella vita reale in grado di parlare in francese residenti in Campania e un concierge con le medesime caratteristiche.

I requisiti fondamentali per poter accedere a questi casting sono la residenza nella regione Campania e la conoscenza perfetta delle lingue inglese e francese.

La produzione ha specificato che tutte le candidature non aventi i requisiti specificati verranno cestinate. L'unico modo per potersi candidare è inviare una mail all'indirizzo martinabianco.comparsegeniali @ gmail.com.

Alla casella e-mail bisogna allegare due fotografie, una in primo piano e l'altra a figura intera e specificare tutti i dettagli del candidato quali: numero di telefono, taglia, misure, altezza, età e residenza. Nell'oggetto della mail bisogna scrivere "Francia". Non saranno accettate le candidature di soggetti alle dipendenze della pubblica amministrazione.

L'ultimo capitolo e gli anni '80

Il quarto e ultimo capitolo de L'amica geniale che avrà come titolo "Storia della bambina perduta", serie prodotta da Fandango Fremantle e Wildside, sarà ambientato negli anni '80 e verrà trasmesso nel 2024.

In queste ultime settimane la produzione ha dislocato diversi set in varie zone di Napoli. Lo storico Caffè Gambrinus e Piazza del Plebiscito sono stati già allestiti per fare da cornice alla serie. La piazza apparirà come era all'epoca, quindi aperta al traffico veicolare e al parcheggio per le auto. La saletta privata del caffè che farà da sfondo alle varie vicende dei protagonisti, invece apparirà densa di fumo per rimarcare il fatto che all'epoca si poteva fumare liberamente anche al chiuso.

Sono previste attività di produzione anche a via Petrarca, dove verrà allestita l'abitazione di Elena Greco, ormai adulta.

I prossimi set, quelli per cui è attiva la ricerca di figuranti e comparse, verranno aperti nella zona collinare di Posillipo. Anche le due storiche protagoniste sono state sostituite, Lenú sarà interpretata da Alba Rohrwacher e Lila da Irene Maiorino.