Sul sito web di Ferrovie dello Stato italiane sono attualmente presenti degli annunci di lavoro relativi alla posizione di capostazione. La società infatti ha recentemente avviato la procedura di selezione di questa figura in varie città, tra cui: Ancona, Bari, Bologna, Genova, Napoli, Roma e Torino.
Le domande dovranno essere presentate telematicamente attraverso il form predisposto sul sito della società e contenuto in ognuno degli annunci pubblicati. La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata al prossimo 4 settembre.
Requisiti per partecipare alla selezione
Per partecipare alla procedura relativa all’individuazione di nuovi capitreno è necessario possedere alcuni requisiti:
- diploma di scuola superiore in uno degli ambiti specificatamente indicati nell’annuncio di lavoro;
- possesso della patente B;
- possesso dei requisiti di natura fisica necessari per lo svolgimento della mansione;
- residenza nelle province per le quali si sta inviando la propria candidatura.
I requisiti indicati nell’annuncio di lavoro dovranno essere posseduti dal candidato entro il 4 settembre, ovvero entro il termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni; questo vale per tutti i requisiti, fatta eccezione di quello inerente al possesso della patente, che invece deve essere presente solo al momento dell’assunzione.
Caratteristiche contrattuali
Coloro che verranno selezionati saranno impiegati appunto nel ruolo di capostazione. Si tratta della figura che svolge l’attività inerente alla dirigenza movimento e regolazione della circolazione ferroviaria; svolge, inoltre, attività di sorveglianza e coordinamento tecnico e gestionale. I candidati selezionati verranno introdotti in azienda con un contratto di apprendistato professionalizzante.
Come già previamente anticipato le selezioni non riguardano tutta Italia ma soltanto alcune regioni ovvero Marche, Puglia, Emilia-Romagna, Liguria, Campania, Lazio, Piemonte.
Modalità di candidatura
Coloro che sono interessati a concorrere per l’assegnazione di uno dei posti messi a concorso come capotreno dovranno presentare la propria candidatura entro il prossimo 4 settembre.
Per farlo sarà necessario recarsi sul sito web di Ferrovie dello Stato italiane, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro aperte in azienda, e selezionare l’annuncio di proprio interesse in questo caso quello relativo al profilo di capotreno. Una volta aperto l’annuncio e selezionato quello riferito all’ambito geografico di proprio interesse, il candidato dovrà cliccare sul pulsante “candidati“ e procedere con l’inserimento dei propri dati anagrafici.