La Skoda ha annunciato che la nuova Fabia farà il suo ingresso nel mercato italiano nel mese di gennaio 2015. Presentata in anteprima mondiale al Salone internazionale dell'Automobile di Parigi, la nuova creatura di Skoda, casa costruttrice nata a Plzen nel lontano 1923 ed ora di proprietà Volkswagen, si presenterà in due varianti 5 porte e Wagon, entrambi sviluppati sulla base del pianale modulare Mqb. Lunga poco meno di quattro metri, offrirà un bagagliaio di circa 330 litri, valore, quest'ultimo, che la porterà quasi ai vertici del segmento B.

Nuova Skoda Fabia: motori e allestimenti per il mercato italiano

Le motorizzazioni con le quali la Fabia verrà commercializzata in Italia a partire da gennaio 2015 saranno il 1.0 MPI (iniezione multipoint) 60 CV, 1.0 MPI 75 CV, 1.2 TSI 90 CV a benzina e 1.4 TDI 90 CV diesel. Skoda ha inoltre comunicato che la scelta per quel che riguarda le motorizzazioni della nuova Fabia verrà ampliata, in un secondo momento, con l'aggiunta del 1.4 TDI Greenline e delle varianti con cambio automatico dei motori sopra citati.

I clienti interessati all'acquisto della nuova Skoda Fabia potranno optare per tre diversi allestimenti: Active, Ambition e Style.

L'allestimento Active, entry level, offrirà di serie la tecnologia Start&Stop, il Pedestrian Protection, i sensori di pressione dei pneumatici, l'impianto audio con quattro altoparlanti e i retrovisori elettrici. Se si punta ad un allestimento più ricco dell'Active, la scelta potrebbe ricadere sull'Ambition che si completata con l'aggiunta di cerchi da 15'' in acciaio, climatizzatore manuale, fendinebbia, chiusura centralizzata, pacchetto Apple Connectivity, Front Assistant, limitatore di velocità, sedile posteriore frazionabile e volante in pelle.

Per chi invece vuole puntare al top di gamma la scelta non può che ricadere sull'equipaggiamento Style che offre anche il Cruise Control, il sistema Keyless, i cristalli posteriori oscurati, le luci diurne Led e cerchi da 16'' in lega.

I prezzi non sono noti, in quanto ancora in via di definizione. Alcune considerazioni: sicuramente più elegante la nuova Skoda Fabia rispetto alle versioni precedenti, dispiace un po' per la mancanza di brio nelle motorizzazioni. Il TDI da 105 CV o il TSI da 110 CV avrebbero dato un'alternativa in più ed un po' di brillantezza ad una vettura che aspira anche ad un mercato giovane. Lascia di stucco la mancanza delle chiusura centralizzata nella versione Active.