Se è vero che il maltempo ha imperversato in tutta la Penisola durante le ultime settimane, è vero anche che le temperature non hanno ancora raggiunto i livelli di freddo che interessano di solito gran parte del nostro Paese. Con l'arrivo dell'inverno e dell'anno nuovo, arriverà anche il gelo, motivo per cui tutti gli automobilisti italiani dovranno osservare alcuni piccoli accorgimenti per preservare la propria auto (e la propria incolumità). Uno su tutti, appunto, è quello di munirsi di catene da neve o gomme termiche.
Catene da neve: da quando l'obbligo?
Un dettaglio non da poco se si considera che l'obbligo di dotare la propria auto di pneumatici invernali è già scattato il 15 novembre scorso: fino al 15 aprile 2015 è infatti in vigore la legge che obbliga tutte le auto ad essere equipaggiate con le cosiddette dotazioni invernali.
Gomme termiche: dove sono obbligatori?
Al link http://www.pneumaticisottocontrollo.it/ordinanze.php?anno=2014 è possibile trovare la lista completa delle zone di tutta Italia dove è vigente questo obbligo. La soluzione più lungimirante per non farsi trovare impreparati è quella degli pneumatici termici: già il 25% delle auto italiane ha effettuato questa scelta, che consente una maggiore praticità e una migliore efficienza di lunga durata, oltre ad una sicurezza in più, visto che le gomme da neve hanno un'ottima resa anche in condizioni di pioggia e con temperature rigide. E' anche vero però che questa scelta comporta una spesa iniziale non indifferente.
Alternativa alle gomme termiche: le catene da neve
Chi non volesse affrontare la spesa delle gomme termiche (per cui sono necessari tra i 400 e i 1000 euro), esiste la soluzione low cost delle catene da neve che oltre al costo (tra i 70 e i 150 euro), hanno come pro un'ottima motricità in caso di nevicate molto abbondanti.
I contro sono quelli conosciuti: l'installazione è complicata, soprattutto se ci si trova a montarle nel bel mezzo di una nevicata, e inoltre obbligano ad un montaggio e smontaggio a seconda dello stato del manto stradale. Guidare su una porzione di strada non innevata con le catene da neve risulta sconveniente sia per le gomme, sia per la stessa strada.