Il nuovo modello della Mazda 6 sembra promettere bene come da tradizione. Si presenta con una scocca rinnovata secondo il Kodo Design, già presentato a Ginevra 2015 su tutta la gamma.

Il frontale è la parte più rinnovata, dove si concentra di più la linea Kodo, presentandosi con una grossa griglia centrale con finiture cromate al cui centro spicca il marchio Mazda. Quest'ultima si allunga sui lati del frontale fondendosi con i fari a led ai quali è stato dato un particolare disegno che ricorda l'occhio umano.

Le misure sono generose, ma non particolarmente eccessive, come su molte europee difficili da parcheggiare.

Si tratta di una carrozzeria con una lunghezza di 487 cm, una larghezza di 184 cm e una altezza di 145 cm che assicurano uno spazio interno comodo dal punto di vista dell'abitacolo e capiente per via di un bagagliaio da 480 litri che all'occorrenza può essere ulteriormente ampliato abbassando i due sedili frazionati e ottenere una profondità di ben 220 cm e 552 litri.

La Mazda 6 2015 è stata messa sul mercato italiano con un solo tipo di motore diesel omologato euro 6 da 2.2 litri che può essere acquistato in due versioni da 150 o 175 cavalli. Su entrambe le versioni è possibile scegliere un cambio manuale a 6 rapporti o l'automatico sequenziale sempre a sei marce. Anche se si tratta di un diesel, questo propulsore sembra garantire una guida dinamica e adeguata alle prestazioni e alla tenuta di strada di questa vettura.

La versione benzina prevede un motore da 2 litri da 165 cavalli con cambio manuale per la versione Evolve e un 2,5 litri da 192 cavalli per la Exceed con cambio automatico. Entrambe sono omologate euro 6 e le velocità massima raggiungibili sono rispettivamente 216 e 223 Km/h.

Come su tutte le auto del 2015 sono presenti tutte le varie diavolerie elettroniche come il vivavoce e il Bluetooth che sulla versione Evolve si arricchiscono di sedili anteriori riscaldabili, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, molto comodi per una vettura di questa lunghezza, oltre ai vetri posteriori oscurati nonché i dispositivi di sicurezza attiva che permettono la frenata automatica nel percorso cittadino, il monitoraggio degli angoli ciechi dei retrovisori e gli indicatori di direzione che si attivano automaticamente quando si cambia corsia.

La Mazda 6 Evolve da 2 litri benzina potrà essere acquistata al prezzo di listino di 30.500€ mentre per la Exceed ci vorranno 34.800€. Per la versione a gasolio ci vorranno 28.950€ per la 150 CV Essence, 31.250€ per la Evolve, mentre la 2.2 DS 150 CV Evolve automatica costerà 33.250€. Le versioni da 175 cavalli costeranno 34.300€ per la Exceed con cambio manuale e 36.300€ per l'automatica.