La nuova serie della BMW 435i ZHP avrà un'assomiglianza con la sorella maggiore M4. Sarà una serie speciale con numero limitato di 100 autovetture, nominata BMW Serie 435i ZHP, che sta per rendere omaggio alla Serie 3 ZHP, venduta negli anni 2003 e 2007. Le prime foto scattate e le prime prestazioni sono state da poco annunciate dagli specialisti BMW ed è stato comunicato il primo lancio di questa nuova Serie 435i per il prossimo luglio, ma con un prezzo ancora sconosciuto. La versione ZHP è una progettazione di varie modifiche di Tuning, infatti, è stata ben definita con tante parti aereodinamiche, un'abbondanza di optional sportivi e una elaborazione del motore e della trasmissione da permettere una gran quantità di potenza.

I dettagli - Sulla nuova BMW 435i ZHP ha un body kit molto simile alla versione M4, ma con particolari ben diversi. Ha un nuovo paraurti anteriore con spoiler inferiore fatto in fibra di carbonio; ha delle prese d'aria maggiorate per raffreddare più velocemente gli enormi freni a disco in carboceramica. Ha delle nuove minigonne con rifiniture in carbonio, un enorme alettone nel posteriore con diffusore in carbonio. Il nuovo spoiler ha la caratteristica di essere regolato elettronicamente in base alla velocità, questo permette di avere più controllo dell'auto e più stabilità nei movimenti. In più ci sono gli enormi cerchi in lega da 18 pollici bruniti e un impianto frenante in carboceramica della Serie M a 4 pistoncini.

Il motore - Nel vano motore di questa BMW Serie 4 si nasconde una enorme potenza, grazie al nuovo sistema di potenza dato dal team BMW M SPORT. Questo team ha creato un nuovo sistema di modifica della centralina, che gestirà il motore e il sistema di aspirazione, cosi da poter concedere sempre più potenza ad alti regimi.

È stato creato anche il nuovo sistema di scarico diretto in acciaio alleggerito, cosi d'avere meno emissioni e un suono da vera auto sportiva. Questa BMW Serie 435i ha una potenza di 355 Cv e una coppia massima di 430 Nm e un'accelerazione da zero a 100 in 5 secondi con una velocità massima autolimitata a 250 Km/h. In più è stato creato un nuovo sistema della trasmissione con differenziale meccanico, creato da team M PERFORMANCE, e un cambio manuale a 6 rapporti. Ma aggiungendo un costo in più si può ottenere quello robotizzato ad otto rapporti.