Una delle auto più apprezzate in Italia si rinnova nella sua variante più sportiva, adottando il cambio e il motore della piccola coupè di casa, tanto per renderla ancora più aggressiva, è la nuova Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde, il prezzo parte dai 30.210 euro. Esistono due versioni di quest'auto, quella tradizionale e quellaLaunch Editionche si differenzia perché è dotata di cerchi in lega bruniti e i gusci dei retrovisori sono in fibra di carbonio. Questa nuova carrozzeria combina le forme eleganti con quelle sportive.

Gli esterni

Rispetto alla Giulietta normale, questo modello ha una caratterizzazione più sportiva con cerchi da 18 pollici, il paraurti anteriore e posteriore in plastica rigida nera e la carrozzeria nel nuovo colore grigio opaco.

I fari non sono ad oxeno ma alogeni, sono a forma di goccia e danno un tonno di eleganza all'intera vettura. La linea laterale è quella classica della Giulietta, non è stata stravolta, l'unica differenza che gli specchietti sono in carbonio. Il disegno posteriore non cambia particolarmente, i fari sono misti a led con luci normali, ci sono i sensori di parcheggio ma non la retro camera e le cose che gli danno un tocco sportivo sonoil doppio terminale di scarico cromato e il paraurti sempre nero con un finto estrattore.

Gli interni

Il bagagliaio è nella norma della categoria, con 350 litri di spazio a disposizione mentre con i sedili ribaltati i litri diventano 1.045. Il vano è normale, piatto,èrivestito con la moquette, e la soglia di carico è posta a 74 centimetri dal suolo.

Anche al posto guida si vede la caratterizzazione sportiva, partendo dai sedili che sono in pelle e alcantara, arricchiti con il logo dell'Alfa Romeo e con la scritta Giulietta sui poggiatesta, sono comodi e avvolgenti con regolazioni manuali. Il volante è verticale ma non è di diametro elevatoanchela pedaliera è sportiva in gomma e alluminio. I sedili posteriori non sono molto spaziosi, questo perché comunque rimane un auto sportiva.