E' cattiva, velocissima e anche super tecnologica, ma si può camuffare da tranquilla compatta per l'uso quotidiano. La nuova Volkswagen Golf R, è la variante più estrema e sportiva della media di Wolfsburg. Solo in pista si può scatenare al massimo questa vettura tedesca, trasformandola così in una vera e propria super car. Infatti, ad uno sguardo superficiale la Golf R, non si discosta molto dalle versioni standard, e solo esaminandola meglio si possono notare le differenze.
Gli esterni e gli interni
Il frontale è caratterizzato da ampie prese d'aria e una mascherina specifica, i cerchi in lega sono bicolore diamantatie i proiettori anteriori sono bi xenon, i terminali di scarico sono quattro e cromati.
La linee di questa nuova auto sono aggressive ma allo stesso tempo eleganti. Inoltre, è più bassa di circa 20 millimetri rispetto alle sorelle maggiori, e questo dettaglio non è da sottovalutare, perché è proprio ciò che la rendeè sportiva e aggressiva. Ha una buona abitabilità anche per i passeggeri posteriori, che di spazio ne hanno a sufficienza; l'unica pecca èchepotrebbero avere qualche fastidio nel salire nella tre porte. I sediolini sono sportivi e sonoad un tachimetro con fondo scala a 320 km/h, e questo dice molto sulle capacità velocistiche di questa macchina.
La guida e il motore
Se la si mette in moto si sente subito il ruggito dello stesso propulsore dell'Audi S3, un 4 cilindri 2.0 da 300 cavalli di potenza che promette di abbinare prestazioni eccezionali ad emissioni e consumi molto limitati.
La nuova sportiva compatta di Wolfsburg è molto scattante ed agile, le accelerazioni sono brucianti, ed è capace di raggiungere velocità elevate in pochi secondi. La trazione integrale 4motion e il differenziale elettronico permettono tenuta di strada e un controllo da fare invidia a vetture molto più ricercate e tecnologiche. Un difetto potrebbe essere il prezzo: si parte da 42.200 euro, ma se si vuole guidare una vera super car qualche sacrificio bisogna pur farlo.