Manca ancora poco per conoscere il prezzo dell'Alfa Romeo Giulia in versione base, quella che probabilmente contribuirà in maniera determinante al raggiungimento dell'obiettivo prefissato da Sergio Marchionne per Alfa: 400 mila immatricolazioni entro il 2018. Sappiamo che la gamma, forse non al completo, verrà presentata ufficialmente in anteprima mondiale (ad eccezione della Quadrifoglio Verde) a Ginevra tra il 3 e 13 marzo. Se non volete rinunciare a vedere dal vivo la nuova berlina del Biscione, non dimenticate che siete ancora in tempo per acquistare i biglietti con cui partecipare a quello che si preannuncia essere l'evento dell'anno in ambito motori.

Nulla di ufficiale ma...

Il prezzo della nuova Alfa Romeo Giulia base dovrebbe aggirarsi intorno ai 30/35 mila euro, anche se non è detto che il listino parta da 38/40 mila euro. Una certezza c'è, quella del prezzo per il mercato americano, dove la versione normale della Giulia sarà venduta a partire da 40 mila dollari. L'ufficialità è stata data dallo stesso Bigland in occasione del Salone di Detroit. Il portale allaguida.it rilancia l'ipotesi secondo cui la vettura, nella sua variante base, non avrà un costo superiore ai 32 mila euro. Non resta che attendere ancora due settimane, quando - molto presumibilmente - l'arcano verrà svelato. Anche nelle concessionarie Fiat e Alfa Romeo è palpabile l'attesa degli automobilisti.

Simpatico l'episodio accaduto qualche giorno fa che ha avuto per protagonista un signore di una certa età che, presentandosi in concessionaria, ha chiesto dove fosse la Giulia, con grande stupore dello stesso addetto alle vendite. La risposta di quest'ultimo è stata vaga, lasciando intendere che occorrerà aspettare ancora diversi mesi prima di poter acquistare l'auto.

La data più probabile è l'autunno 2016.

Intanto la Giulietta...

In attesa di 'toccare con mano' la Giulia a Ginevra, sale l'ansia tra i puristi di Alfa nel conoscere il restyling della Giulietta. Così come la berlina di segmento D, anche la collega del 'C' verrà presentata in Svizzera tra poco più di 10 giorni. Tra le novità più attese il nuovo frontale, che dovrebbe essere modificato prendendo come punto di riferimento proprio la Giulia.

Altra interessante 'aggiunta' l'originale scudetto di Alfa presentato ufficialmente per la prima volta ad Arese lo scorso 24 giugno. Inoltre, il restyling 2016 porterà alla scomparsa della Giulietta Quadrifoglio Verde, nome che verrà sostituito da 'Veloce'. La QV, da quest'anno in avanti, sarà associata unicamente alla Giulia.

La 'vecchia' berlina del segmento C