Protagonista indiscussa dell'edizione 2016 del Salone di New York è proprio un'auto di casa nostra, la nuova Giulia made by Alfa Romeo.Nell'ambito di uno degli eventi fieristici più in voga per gli amanti delle quattro ruote, la casa automobilistica piemontese ha dato bella mostra delle proprie potenzialità, di seguito illustrate assieme aidettagli sul periodo d'uscita e alle speculazioni in merito al probabile prezzo di listino.

I modelli

La berlina più attesa èsbarcata in questi giorni alNew York International Auto Show vantando un motore 4 cilindri 2.0 turbo benzina da 280 CV di potenza massima e 400 Nm di coppia motrice.

Come già anticipato giorni fa, l'Alfa Romeo Giulia sarà commercializzata in due diverse vesti, Giulia e Giulia Ti. Univoco sarà invece il motore, il già citato turbo benzina abbinato al moderno sistema di trazione integrale Alfa Q4. La Giulia americana è in grado di raggiungere una velocità massima di 240 km/h, coprendo la distanza di sessanta miglia orarie in poco più di cinque secondi.

La vasta gamma di vernici includerà: bianco (classico, Trofeo), rosso (Alfa, Competizione, Monza), nero (classico, Vulcano), grigio (Silverstone, Vesuvio, Stromboli, Lipari), blu Montecarlo, Imola Titanio.

L'uscita

Negli Stati Uniti, l'Alfa Giulia approderà sul mercato entro la fine del secondo semestre 2016 in quantoModel Year 2017.Nel Bel Paese la berlina sarà ordinabile a partire dalla metà del prossimo mese di aprile.Alla veste Quadrifoglio – auto di chiara derivazione Ferrari – si aggiungerà in Europa quella con motore 2.0 da 200 CV a benzina e una versione turbodiesel 2.2 da 150 e 180 CV.

Il prezzo

Ancora nessun dettaglio ufficiale in materia di costi, tanto nel Nord America quanto in Italia. Sarà dunque necessario attendere le ore subito precedenti l'apertura delle concessionarie. Secondo prime voci di corridoio, tuttavia, il prezzo potrebbe oscillare tra i 36.000 e i 38.000 euro.Già noto è invece quello della Quadrifoglio, che dovrebbe attestarsi intorno alla cifra di 79.000 euro.