Nei mesi scorsi ha fatto molto scalpore nel mondo dei motori il debutto di un nuovo modello proposto dalla principale casa automobilistica italiana. Ci riferiamo ovviamente alla nuova FIAT 124 Spider, un veicolo nato in collaborazione con Mazda su base della spider Mx-5. Questo è un modello molto atteso, che è stato presentato in anteprima lo scorso mese di novembre nel corso del Salone auto di Los Angeles. Il suo debutto europeo è stato invece molto più recente, essendo avvenuto lo scorso 1 marzo al 'Ginevra Auto Show'. Adesso questo veicolo, che arriva sul mercato a 50 anni esatti dalla sua celebre antenata lanciata nel 1966, torna nuovamente alla ribalta grazie ad un nuovo video ufficiale pubblicato su Youtube da Fiat Chrysler Automobiles.

Un filmato molto suggestivo

Si tratta di un video molto interessante della durata di una quarantina di secondi, che mette in evidenza alcune delle principali caratteristiche estetiche e tecniche della nuova Fiat 124 Spider. Questo filmato, in parole povere,ci permette di ammirare il design, interno ed esterno, del nuovo veicolo del brand di Torino. In questo breve video si pone l'accento anche sul fatto che la vettura in questione ripropone in un certo qual modo lo stile iconico che ha contraddistinto la sua celebre antenata, che a partire dagli anni '60 ebbe un notevole successo, soprattutto per quello che concerne il mercato nord americano.

Prezzi e motore

Ricordiamo che la nuova Fiat 124 Spider è già ordinabile in Italia con prezzi a partire da 27.500 euro per la versione '124 Spider' e 29.900 per quanto riguarda la versione 'Lusso'.

Queste nuove vetture dovrebbero arrivare in concessionaria tra maggio e giugno. Per quanto riguarda la versione Abarth invece questa arriverà a settembre con prezzi a partire da 40 mila euro. Il propulsore1.4 turbo benzina MultiAir da 140 Cavallie 240 Nm è indubbiamente una delle caratteristiche più importanti di questa spider.

Questo motore, in poche parole, èin grado di sviluppare una velocità massima pari a 220 chilometri orari. Inoltre questo propulsore riesce a garantire un’accelerazione da 0 a 100 in appena 7.5 secondi.