Già negli scorsi giorni vi abbiamo parlato delle indiscrezioni rivelate dalla 'Gazzetta dello Sport' in merito agli investimenti estivi del gruppo cinese per il calciomercato del Milan (si parla di 150 milioni di euro). Oggi però vogliamo analizzare insieme a voi quali sono i reali obiettivi che la rosa a disposizione di Montella può raggiungere al termine di questo campionato.

Obiettivo terzo posto o piazzamento in Europa League per questo Milan?

Al suo arrivo a Milanello nessuno aveva chiesto a Montella di raggiungere il terzo posto che vale il preliminare alla prossima Champions League, anche perchè con questi giocatori e dopo due stagioni disastrose era difficile per la proprietà avere grandi ambizioni.

Su una cosa Berlusconi è stato chiaro: vuole che il Milan abbia una sua precisa identità a prescindere dal risultato (anche se è inutile negare che tutto gira intorno a quello). L'allenatore rossonero, nella prima parte di stagione, ha fatto davvero i miracoli, portando addirittura la squadra ad essere seconda in classifica dietro alla Juventus. Sarebbe stato utopistico pensare ad un Milan qualificato direttamente alla prossima Champions, ma la fortuna che ha accompagnato il club nei primi mesi ora lo sta lentamente abbandonando. L'infortunio di Bonaventura (out fino al termine della stagione) è stata la tegola più importante per Montella, che perde il suo perno in mezzo al campo. La scarsa vena realizzativa di questi mesi di Bacca è un altro punto a sfavore della classifica rossonera, che ha straordinariamente vinto in trasferta a Bologna in 9 dopo un ruolino di 4 punti nelle ultime 5 partite di campionato.

L'arrivo di Deulofeu (nonostante il gol vittoria contro i felsinei) non sembra cambiare gli equilibri del gioco sviluppato dal tecnico del Milan, nonostante le grandi qualità dell'ormai ex giocatore dell'Everton.

Dopo l'eliminazione in Coppa Italia per mano della Juventus la squadra ha perso fiducia in se stessa e anche la qualificazione all'Europa League diventa un obiettivo non così facile da raggiungere vista la competitività delle rivali (Lazio e la sorpresa Atalanta permettendo)...