Dopo una lunga attesa è arrivata anche l'ufficialità. Il Crotone si è legato per i prossimi due anni al tecnico Emilio Longo, con annuncio effettuato nella mattinata di venerdì 21 giugno dalla stessa società calabrese. Contratto fino al 30 giugno 2026 per l'ormai ex tecnico del Picerno. Una notizia che era nell'aria, con una trattativa già conclusa nei giorni scorsi e annunciata la scorsa settimana dal Direttore Generale del club, Raffaele Vrenna.

Longo sulla panchina del Crotone

Dopo Lamberto Zauli a sedere sulla panchina del Crotone sarà mister Emilio Longo.

Lui, fautore dell'eliminazione dai Playoff del Crotone con il Picerno, è stato prescelto per guidare i rossoblù nel campionato di Serie C 2024-2025. Nativo di Salerno il tecnico ha allenato nelle ultime due stagioni il Picerno, conquistando i Playoff. In entrambe le occasioni la Leonessa è stata eliminata da Potenza e Taranto.

Il modulo di gioco prediletto dall'allenatore nella sua parentesi al Picerno è stato il 4-2-3-1, questo potrebbe diventare quindi anche il nuovo schieramento con il quale il Crotone affronterà la nuova stagione. Con il Picerno nel torneo da poco concluso, in 38 giornate, ha totalizzato 15 vittorie, 13 pareggi e 10 sconfitte, battendo nel primo turno eliminatorio della fase a girone dei Playoff il Crotone per 2-0.

Un tecnico giovane

Il profilo di Emilio Longo è di fatto quello che era stato anticipato dalla società calabrese nei giorni scorsi. Un allenatore giovane, capace di lavorare con i giovani. Un tecnico con idee chiare e con una pregressa esperienza nella categoria.

Con pochi mezzi e un budget non da top club, Emilio Longo è riuscito ad ottenere egregi risultati alla guida del Picerno, arrivando a lottare per i primi posti del Girone C di Lega Pro per tutto il girone d'andata.

Starà ora a lui prendere le redini del Crotone e gettare le basi, assieme alla società, per una profonda rifondazione della squadra.

Le altre operazioni

Con l'arrivo ufficiale di Emilio Longo sulla panchina del Crotone si andrà ad operare sul mercato. Con il deposito dei contratti che potrà essere effettuato a partire dal 1 luglio il club calabrese potrà imbastire le prime operazioni in uscita, sfoltendo così una rosa ampia e provando a fare cassa per investire negli acquisti.

In queste ore Catania e Avellino si sarebbero fatte avanti per rilevare i cartellini dei centrocampisti Alessio Tribuzzi e Mattia Vitale. In uscita anche il centrocampista Luis Rojas, che farà rientro per fine prestito dalla Pro Vercelli ma con ogni probabilità sarà ceduto ad un altro club.

Da valutare alcuni calciatori in scadenza di contratto al 30 giugno di quest'anno, tra cui Federico Papini che potrebbe rinnovare rimanendo ancora in rossoblù.