Nonostante tutti i sondaggi sulle elezioni regionali in Veneto del 2015 danno per favorito Luca Zaia, ci sono una serie di fattori ancora da scontare e da analizzare. Il primo tra tutti è il caso della fuoriuscita di Flavio Tosi dalla Lega che con la sua lista, secondo i principali sondaggi, attualmente è attestato tra l'8 e il 10 percento con un trend positivo registrato nell'ultima settimana. L'altro dato da valutare sono poi i dati delle scorse Elezioni Europee che mostrano un Pd al di sopra delle attuali rivelazioni.

Sondaggi elezioni regionali Veneto 2015: il confronto con i dati delle Europee fatto da Libero

Facendo un breve confronto con le Elezioni Europee nel Veneto possiamo vedere che la Lega prese 364.000 voti contro i 900.000 del PD. anche se il dato è molto relativo vista la differenza tra le amministrative e le politiche; il dato fa rilevare che il Partito Democratico può contare su una base solida di voti e certamente l'astensionismo gioca dalla sua parte. Alle regionali in Veneto infatti potrebbe accadere qualcosa di simile a quello che è successo in Emilia e in generale nelle recenti amministrative, dove un calo della partecipazione ha camuffato il calo dei consensi generale dei partiti facendo un favore a quelli più grandi.

Come si sa gli scontenti in Veneto sono tanti, visto che il Nord-Est è stato una delle aree più colpite della crisi con tanti casi di suicidi di piccoli imprenditori.

Sondaggi elezioni regionali Veneto 2015: da affari Italiani a SWG vince sempre Zaia

Gli attuali sondaggi sulle elezioni in Veneto 2015, però registrano anche dei punti indubbiamente a favore del Governatore uscente.

Il primo è la voglia di indipendenza chiesta dai cittadini, che la Lega incarna perfettamente. Mentre la seconda è il trend di crescita che il Carroccio ha fatto registrare da quando Salvini è diventato segretario. Infatti prendendo due sondaggi diametralmente opposti per i risultati come Affari ItalianiSWG, vedremo che nella peggiore delle ipotesi Zaia attualmente ha 12 punti di vantaggio.

  • Affari Italiani: Lega+ Zaia 35%, Tosi 8%, FI 6%, Moretti 29%
  • Swg: Zaia 47%, Moretti 32%, M5S 15%,