Il mondo delle notizie è complesso e le storie, così come le foto false spesso vengono ampiamente condivise sui social media. Il team editoriale di Blasting News individua ogni settimana le bufale più popolari e le informazioni fuorvianti per aiutarti a distinguere il vero dal falso. Ecco le Fake News più condivise di questa settimana.

Mondo

Il video non mostra l'incendio al laboratorio Pfizer di Madrid

Affermazione falsa: Il video di un incendio è stato condiviso su Facebook e Twitter seguito dall'affermazione che le fiamme avevano colpito un laboratorio Pfizer a Madrid, Spagna.

Verità:

  • In una dichiarazione a Politifact, Andrew Widger, un portavoce di Pfizer, ha detto che il video mostra effettivamente un incendio in una fabbrica di compostaggio vicino allo stabilimento di Pfizer a San Sebastián de los Reyes, nell'area metropolitana di Madrid.
  • Contrariamente a quanto sostengono i post, Pfizer ha uno stabilimento nella città spagnola, e non un laboratorio.
  • Un articolo pubblicato sul sito web spagnolo El Confidencial il 2 settembre, lo stesso giorno in cui il video ha iniziato ad essere condiviso sui social media, dimostra come la causa scatenante dell'incendio nella fabbrica a San Sebastian de los Reyes sia stata un fulmine. L'informazione è stata confermata dai servizi di emergenza di Madrid.

Mondo

L'immagine non è una rappresentazione reale del "più piccolo uccello del mondo"

Affermazione falsa: un'immagine di un uccello delle dimensioni di un'unghia umana è stata pubblicata sui social media insieme all'affermazione che è la più piccola specie di uccelli mai registrata nel mondo.

"Il Colibrì Ape è l'uccello più piccolo del mondo, trovato nel Zapata a Cuba. Batte le sue piccole ali un incredibile 80 volte al secondo", si legge nella didascalia di alcuni dei post.

Verità:

  • Mentre è vero che la specie di uccello più piccola del mondo è il colibrì ape e che si trova a Cuba, l'immagine condivisa sui social media non rappresenta questo animale. 
  • Una ricerca per immagini inversa mostra che la foto dell'uccello grande quanto un'unghia umana è stata postata su Facebook dal dipartimento di Scienze Naturali dell'Università 'La Sapienza' di Roma come pesce d'aprile.
  • Un post successivo dell'università chiarisce lo scherzo e attribuisce la foto all'artista bulgara Ina Malinik, specializzata in miniature. 
  • Secondo la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), la dimensione media di un colibrì ape è di 5,7 cm di lunghezza.

USA

Gli ospedali in Oklahoma non sono sopraffatti dai casi di overdose di ivermectina

Affermazione falsa: Articoli pubblicati sulla stampa e condivisi sui social media affermano che i casi di overdose legati all'uso del farmaco antiparassitario ivermectin per il trattamento del Covid-19 hanno sopraffatto gli ospedali dell'Oklahoma, lasciando le vittime di sparatorie in attesa di cure.

Verità:

  • La falsa affermazione ha avuto origine da osservazioni fatte dal medico di famiglia dell'Oklahoma Jason McElyea alla stazione televisiva locale KFOR.
  • Gli ospedali dell'Oklahoma in cui McElyea ha lavorato hanno negato di essere 'sopraffatti'. Il Northeastern Health System Sequoyah ha detto che "non ha curato alcun paziente a causa di complicazioni legate all'assunzione di ivermectina", mentre l'Integris Grove Hospital ha detto che una manciata di pazienti che hanno usato l'ivermectina sono stati ammessi al pronto soccorso.
  • Scott Schaffer, dell'Oklahoma Center for Poison and Drug Information, ha detto all'AFP che i casi legati all'ivermectina rimangono relativamente bassi.
  • La falsa affermazione arriva nel mezzo di un'impennata nel consumo di ivermectina veterinaria negli Stati Uniti con la falsa promessa che il farmaco avrebbe protetto contro il Covid-19.

Spagna/Francia

Il video non mostra donne trattenute in un negozio per non aver mostrato il certificato di vaccinazione COVID-19

Affermazione falsa: un video che circola sui social media mostra due donne ammanettate dalla polizia in un centro commerciale di Parigi.

I post sono seguiti dall'affermazione che le manette sono scattate in seguito al rifiuto delle due di presentare i loro certificati di vaccinazione COVID-19 prima di entrare in un negozio.

Verità:

  • Gli articoli pubblicati dalla stampa francese il 4 settembre mostrano che le due donne sono state arrestate per aver fatto parte di una manifestazione contro le misure imposte dal governo francese per frenare la diffusione del COVID-19, in particolare l'obbligo dei cosiddetti passaporti vaccinali per entrare in luoghi come ristoranti e ospedali.
  • Il video originale è stato registrato dal giornalista Amar Taoualit, che lo ha pubblicato sul suo account Twitter con la seguente didascalia: "Manifestazione contro i passaporti sanitari a Parigi. I dimostranti prendono d'assalto il centro commerciale Westfield Forum des Halles".
  • In un video postato sul suo account Twitter, la polizia di Parigi ha detto che gli arresti al centro commerciale sono stati motivati da aggressioni a poliziotti e offese a pubblici ufficiali.

Corea del Sud

La Corea del Sud non ha proposto una legge per rendere obbligatori i test molecolari

Affermazione falsa: I post condivisi sui social media in Corea del Sud affermano che un disegno di legge proposto il 19 agosto 2021 da un gruppo di legislatori di Seul guidati da Choi Hye-young del Partito Democratico della Corea, rende obbligatori i test molecolari nel paese.

Verità:

  • In una dichiarazione all'AFP, un portavoce dell'ufficio di Choi ha detto che "non ci sono accenni a rendere obbligatori i test nel disegno di legge o elementi che potrebbero portare questa legge ad essere usata per tale pratica".
  • Il disegno di legge, infatti, si concentra sulla regolamentazione dei produttori e degli importatori di dispositivi medici diagnostici in vitro.

Brasile

È falso che alcuni uomini cinesi abbiano bloccato un ponte a Brasilia durante le manifestazioni per il giorno dell'indipendenza

Affermazione falsa: un video è stato condiviso sui social media con l'affermazione che le immagini mostrano uomini cinesi che bloccano "il ponte principale di Brasilia" durante le manifestazioni dello scorso 7 settembre, giorno in cui si celebra l'indipendenza del Brasile.

Le proteste erano a sostegno del presidente di estrema destra Jair Bolsonaro, un critico dichiarato della Cina.

Verità:

  • Le immagini provengono da una protesta che ha avuto luogo nel luglio 2014 alla Praça dos Três Poderes, a Brasília, durante una visita del presidente cinese Xi Jinping.
  • La manifestazione è stata organizzata da alcuni praticanti di meditazione Falun Gong contro la persecuzione del rito, vietato in Cina.
  • Nelle dichiarazioni rilasciate alla stampa in quel momento, i manifestanti hanno detto di essere stati aggressivamente avvicinati da un gruppo di uomini cinesi.