Siete appena tornati dalle ferie ma vi sentite giù di morale, vedete tutto grigio? Non vi preoccupate, è normale sentirsi fuori forma al ritorno da un periodo di riposo. Le vacanze infatti per tanti non rappresentano un periodo di relax ma di stravizi, cene galanti, maratone sessuali, bagni e sole che mettono a dura prova il nostro organismo una volta tornato al solito regime. Secondo numerosi studiosi è assolutamente normale sentirsi a disagio i primi giorni al rientro a casa quando gli impegni di lavoro e familiari ci tengono occupati tutto il giorno, togliendoci l'energia che credevamo aver accumulato in ferie.

La malinconia di per sé non è una malattia sebbene non debba sfociare nella depressione post-vacanze anche se è bene sentire il parere di uno esperto se i sintomi diventano sempre più invalidanti. Ora in tanti ci domandiamo cosa possiamo fare per far passare velocemente questo periodo buio? Molto. Vediamo come ritornare motivati ed essere di nuovo felici. Per prima cosa sarebbe opportuno tornare a casa con due giorni di anticipo concedendovi colazioni a letto e gite all'aria aperta fino alla sveglia del giorno successivo in modo che l'organismo si abitui gradualmente agli impegni di tutti i giorni. Inoltre bisognerebbe togliere ogni traccia che ricordi le vacanze come le valigie e guardare le foto per assaporarne i profumi ed i colori.

Dopodiché non rimuginate sul passato ma invitate magari gli amici per una cena in allegria. Se invece gli stravizi vi hanno lasciato qualche chilo in più è giunto il momento di iscriversi in palestra o fare delle sane passeggiate all'aria aperta, l'umore migliorerà.

Infine perché non affidarsi a qualche adattogeno naturale come il famoso Ginseng coreano, la Rodiola o l'Eleuterococco, raccomandato perfino agli astronauti russi mentre ai figli alle prese con l'inizio della scuola sono indicatissimi i Fiori di Bach ed alcuni rimedi omeopatici che oltre a predisporre il nostro piccolo ometto alle fatiche scolastiche lo difenderanno dai malesseri stagionali come raffreddori e mal di gola ricorrenti.