Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer of Institute, tutte quelle persone nate tra il 1980 e il 1995, rischierebbero di ammalarsi di cancro. Ma esiste un modo per prevenire la malattia? Si, modificare il proprio stile di vita.

Uno dei tumori più diffusi nel Regno Unito

Secondo le statistiche, il cancro al colon-retto è uno dei tumori più diffusi nella popolazione britannica e secondo degli studi, le persone più a rischio di contrarre la malattia sono quelle che mangiano abitualmente la carne rossa, che sono in sovrappeso o che hanno il diabete di tipo 2.

Nel Regno Unito ogni anno si ammalano di cancro ben 41.000 persone e questo perchè, secondo Colin Rees professore alla Durham University di endoscopia gastrointestinale e vicepresidente della British Society of Gastroenterology, le persone mangiano male e non seguono alcuna attività sportiva. "Il cancro potrebbe essere evitato" ha affermato Rees spiegando che la soluzione al problema è quella di capire che uno stile di vita sano è fondamentale per la prevenzione.

Le categorie a rischio

Secondo il vicepresidente della British Society of Gastroenterology, esistono quattro tipi di categorie di persone maggiormente a rischio di ammalarsi di cancro e queste sono:

1) I dipendenti stressati soprattutto se in sovrappeso: queste persone hanno un rischio medio-elevato di ammalarsi di cancro.

Le statistiche parlano chiaro, 13 malati su 100 nel Regno Unito sono collegati all'obesità e questo perché prendere peso significa aumentare l'infiammazione intestinale. Dovrebbero impegnarsi ad effettuare un costante esercizio fisico per 30 minuti ogni giorno; in questo caso, ridurrebbero il rischio di ammalarsi di tumore.

2) Chi fuma saltuariamente: fumare non fa bene, e le tossine accumulate nel corpo dei fumatori sono un grande danno per i polmoni. L'attività sportiva riduce il rischio, ma non lo elimina; si dovrebbe semplicemente smettere di fumare.

3) I diabetici di tipo 2: il cancro all'intestino è superiore del 22-30% in questo tipo di persone, ogni paio d'anni bisognerebbe controllare mediante un test, la ricerca nelle feci di sangue occulto.

4) I vegetariani con una storia famigliare di cancro: queste persone cercano di condurre uno stile di vita sano, anche se la storia famigliare influisce molto sul rischio della patologia. Evitare di mangiare cibi pronti come hamburger surgelati (anche se vegetali) è la migliore cosa che si possa fare per evitare il rischio di tumore.