Hannes Reichelt (Austria) nuovo campione Mondiale di Superg, davanti al canadese Cook ed al francese Theaux, in una gara splendida. La gara era prevista nella giornata di ieri, ma le avverse condizioni metereologiche aVail, avevano indotto giustamente la giuria a spostare la gara al giorno dopo. La gara è stata veramente bella: certo alcune folate di vento hanno un po' disturbato gli atleti, ma le condizioni meteo che non hanno certamente influito sul esito della competizione. I migliori hanno dominato la gara, con il solo inserimento del canadese Cook, che con il numero 28 è piombato sul traguardo giungendo al secondo posto, ed obbligando i fotografi a rifare le fotografie di rito del podio.
Al terzo posto il francese Theaux.
Un percorso bello ed impegnativo, dove la neve aggressiva ha messo in difficoltà più di un atleta, ma comunque nessuno è stato perfetto, piccoli errori per tutti. L'austriaco, alla fine, è quello che ha sbagliato meno. Una prova che, ancora una volta, ha messo in risalto quanto possano arrivare vicini tutti gli atleti, tra il primo e il decimo posto sono solo 71 i centesimi che li dividono.
Inferiore alle attese le prestazioni degli azzurri, con Dominique Paris e Matteo Marsaglia pari merito al quattordicesimo posto, diciottesimo Christof Innerhofer ed oltre la ventesima postazione Werner Heel, una prestazione quella della squadra azzurra che lascia sorpresi, dopo le belle prestazioni durante l'anno; nel momento che conta il quartetto azzurro è finito lontano dalle posizione di vertice, è presto per fare valutazioni tecniche , ma sicuramente dagli azzurri ci si aspettava di più.
Per l'Austria secondo oro in due gare, ed ora già domani nuovamente in pista le ragazze per la disputa della gara regina, la discesa libera.
Classifica
1) REICHELT Hannes AUT 1:15.68
2) COOK Dustin CAN +0.11
3) THEAUX Adrien FRA +0.24
4) JANSRUD Kjetil NOR +0.27
4) MAYER Matthias AUT +0.27
6) SVINDAL Aksel Lund NOR +0.37
7) DEFAGO Didier SUI +0.39
8) STREITBERGER Georg AUT +0.54
9) LIGETY Ted USA +0.70
10)KOSI Klemen SLO +0.71