Con la fine del World Tour si può già conoscere per buona parte quale sarà la composizione del gruppo alle Olimpiadi di Rio 2016 per la gara di Ciclismo su strada. La classifica World Tour per nazioni assegnava il massimo di cinque posti alle prime cinque nazioni classificate ed anche l’Italia è riuscita ad inserirsi in questo ristretto gruppo conquistando la seconda piazza finale nel ranking dietro alla Spagna.

Solo 144 corridori alle Olimpiadi

Come nelle scorse edizioni la selezione per le Olimpiadi è molto diversa rispetto a quella per i Mondiali.

Alle Olimpiadi il numero di partecipanti è molto più ristretto. Questo perché le oltre 300 gare del programma olimpico richiedono di contenere al massimo il numero di partecipanti per ogni singola gara per non arrivare ad un numero di atleti complessivo ingestibile. Per la corsa in linea maschile sono disponibili solo 144 posti. Ogni nazione avrà un numero molto limitato di corridori, e tra quelli che saranno schierati nella corsa in linea ci dovranno essere anche i corridori che gareggeranno nella cronometro. Così, per esempio, l’Italia dovrà schierare Adriano Malori nella formazione per la corsa in linea per poi poterne disporre anche per la cronometro. Alcune nazioni dovranno dunque fare delle scelte, se privilegiare la corsa in linea o la cronometro.

L’Italia tra le cinque grandi

Le prime cinque squadre della classifica World Tour hanno ottenuto il tetto massimo di cinque atleti da schierare nel ciclismo su strada alle Olimpiadi di Rio 2016. Sono Spagna, Italia, Colombia, Gran Bretagna e Belgio. Possiamo ipotizzare per l’Italia uno schieramento con Nibali, Aru, Visconti, Ulissi e Malori.

A seguire ci saranno altre dieci nazioni con quattro corridori: Francia, Olanda, Australia, Germania, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Svizzera, Slovenia e Norvegia.

Gli altri posti saranno assegnati con la conclusione dei calendari continentali. Le nazioni che saranno ai primi posti delle varie classifiche continentali, senza essere tra le quindici premiate dal ranking World Tour, avranno un massimo di tre posti. Attualmente tre posti sarebbero assegnati a Iran, Argentina, Canada, Usa, Algeria, Ucraina, Russia, Danimarca, Austria, Bielorussia e Turchia.