Non si ferma la Formula Uno, che domenica farà tappa in Gran Bretagna per il GP di Silverstone 2016.È sempre testa a testa Mercedes in chiave Mondiale: il sorpasso di Hamilton all'ultimo giro in Austria, con tanto di contatto, potrebbe aver minato le certezze di Rosberg, che vede il compagno sempre più vicino in classifica piloti. La Ferrari, invece, per l'ennesima volta sarà chiamata a riscattare un Gran Premio in chiaroscuro, culminato con il terzo "zero" stagionale di Vettel - causa scoppio gomma - e un buon podio di Raikkonen (terzo).

Formula 1, orari tv GP Silverstone 2016: diretta su Sky, replica Rai

Di seguito indicheremo gli orari tv del weekend in Gran Bretagna, con la gara che scatterà a Silverstone domenica 10 luglio. La diretta di prove, qualifiche e corsa sarà esclusiva assoluta Sky Sport, mentre la Rai trasmetterà le repliche a poche ore di distanza dal live.

  • Venerdì 8: previste le tradizionali due sessioni di prove libere rispettivamente alle 11:00 e alle 15:00.
  • Sabato 9: FP3 in programma alle 11:00 del mattino, poi qualifiche ufficiali a partire dalle 14:00 (replica su Rai Due alle 18:15).
  • Domenica 10: via alla diretta del Gran Premio alle ore 14:00 su Sky, replica alle 18:45 su Rai Due.

Tutti gli eventi del fine settimana britannico potranno inoltre essere seguiti anche in streaming sui dispositivi mobili connessi a internet: live con Sky Go, in differita collegandosi al sito Rai.tv.

Info su Silverstone e classifica mondiale

Il tracciato di Silverstone misura quasi 6 km,si snoda lungo18 curve e 3 rettilinei veloci, e viene utilizzato sia per le gare di Formula Uno che per quelle di MotoGP. Il record sul giro appartiene alla Red Bull di Mark Webber, che nel 2013 ha fermato il cronometro sull'1'33''401: da allora, né Hamilton né Rosberg hanno saputo fare meglio.

Le ultime due edizioni sono state dominate dall'attuale campione del mondo in carica, mentre una Ferrari non sale sul gradino più alto del podio dal 2011, anno del successo di Fernando Alonso.

Per quanto riguarda la situazione in classifica mondiale, i due piloti del "Cavallino" sembrano essere già troppo distanti dai rivali della Mercedes per poterli impensierire: Rosberg comanda a quota 153, seguono Hamilton a 142, Vettel-Raikkonen a 96, e i due driver della Red Bull, Ricciardo e Verstappen, rispettivamente con 88 e 72 punti.