Domani venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 dicembre la Coppa del Mondo di sci alpino maschile sarà di scena in Val Gardena e Alta Badia per il SuperG, la discesa libera ed il gigante. Dopo lo straordinario weekend a Sestriere per le nostre ragazze, tocca adesso agli uomini alzare l'asticella. Se, a ragione, si parla di valanga azzurra femminile, lo stesso ora ci si augura che accada per quanto riguarda il campo maschile, dove i talenti e gli elementi di spessore di certo non mancano. Anzi.

Il programma

Il weekend di Coppa del mondo di sci alpino inizia domani venerdì 16 dicembre con il SuperG in Val Gardena.

L'orario di inizio è fissato per le 12.15. Ventiquattro ore più tardi, sempre nella località sciistica delle Dolomiti, si disputerà la discesa libera, uno degli appuntamenti più attesi di tutta la stagione (ore 12.15). La domenica invece gli atleti si trasferiscono in Alta Badia, dove sono in programma le due prove dello slalom gigante. La prima avrà inizio alle 9.30, la seconda alle 12.30.

La diretta tv di tutte le gare di sci del weekend è affidata a Rai Sport 1. Per gli abbonati alle pay tv, l'appuntamento è anche su Eurosport. Chi è fuori casa e intende seguire via mobile le prove, può farlo scaricando l'app Rai Play, selezionando in seguito la voce dirette e cliccando sul canale numero 57 del digitale terrestre.

L'applicazione è gratuita ed è scaricabile da smartphone e tablet con sistema operativo iOS e Android.

Sono 12 i convocati per il fine settimana in Val Gardena. Ecco i nomi: Paolo Pangrazzi, Davide Cazzaniga, Florian Schieder, Matteo De Vettori, Emanuele Buzzi, Henri Battilani, Mattia Casse, Guglielmo Bosca, Christof Innerhofer, Peter Fill, Werner Heel e Dominik Paris.

Nell'attuale top ten della classifica generale di Coppa del Mondo troviamo Manfred Moelgg e Peter Fill, rispettivamente in ottava e decima posizione a quota 122 e 112 punti. Fill, in Val d'Isere è reduce dal secondo posto in discesa, mentre Manfred è salito sul podio (terzo posto) nello slalom di Levi.

Lo spettacolo della Coppa del Mondo di sci prosegue anche in campo femminile.

Le atlete saranno impegnate nella tre giorni della Val d'Isere. Venerdì si inizia con la combinata. La prima manche (discesa) alle 10.30, la seconda (slalom speciale) alle 13.30. Nella giornata di sabato invece occhi puntati sulla discesa libera, fissata alle 10.30, mentre la domenica gran finale con il SuperG, previsto sempre alle 10.30. Tutte le gare saranno trasmesse in tv su Rai Sport 1. Potrebbe interessarvi anche il calendario di Coppa del Mondo maschile 2016-2017.