Al via del Tour de France, che scatta sabato 29 giugno da Firenze, uno dei corridori più attesi sarà senz'altro Remco Evenepoel. A 24 anni, per il campione belga è finalmente arrivato il momento di debuttare nella corsa più importante e prestigiosa del ciclismo mondiale. L'avvicinamento a questo evento così importante per lo sviluppo della sua carriera non è stato dei più semplici. Evenepoel è caduto ad inizio aprile alla Volta Paesi Baschi, fratturandosi clavicola e scapola, ed è tornato a correre solo tre settimane fa al Criterium del Delfinato.

Nella corsa francese, il campione della Soudal Quickstep è apparso molto forte a cronometro, ma in grande difficoltà in salita. Parlando a HLN, Evenepoel ha raccontato di aver messo su cinque chili chili di massa muscolare e liquidi durante la riabilitazione e di aver faticato un po' per tornare nel peso forma.

Evenepoel: 'Mi sono allenato in modalità low carb'

Remco Evenepoel ha motivato le sue difficoltà al Delfinato proprio con quei chili accumulati durante il recupero dall'incidente. Il belga aveva già buttato giù una parte del peso in eccesso, ma aveva ancora circa un chilo e mezzo di troppo che nelle tappe di montagna si è fatto sentire.

"Ormai conosco il mio corpo. E so che posso aumentare circa cinque chili abbastanza facilmente durante il periodo fuori stagione" ha raccontato Evenepoel a Het Laatste Nieuws, spiegando che questo aumento è stato dovuto al lavoro fatto dopo l'incidente nei Paesi Baschi.

"Non è necessariamente una questione di grasso. Si tratta di massa muscolare e liquidi. Durante il recupero ho passato un bel po' di tempo dal fisioterapista e in sala pesi, per rinforzare le gambe e le spalle" ha continuato l'iridato a cronometro.

Evenepoel ha raccontato di essere ora riuscito a scendere ulteriormente di peso rispetto al Delfinato e di essere pronto per il debutto al Tour de France.

"Ci sono riuscito facendo meno esercizi di stabilizzazione in palestra e semplicemente passando più ore in bicicletta. E ovviamente limitando le calorie. Questo può essere fatto anche mentre si pedala. Si passa quindi alla cosiddetta modalità low carb. Questo ti assicura di essere completamente vuoto ed esausto dopo l'allenamento.

È chiaro che non è stato così facile perdere un chilo e mezzo in due settimane. Ci vuole carattere" ha dichiarato Evenepoel.

La Soudal Quickstep al Tour de France

Remco Evenepoel avrà una Soudal Quickstep tutta disegnata attorno a sè in questo attesissimo esordio al Tour de France. La spalla del belga nelle tappe di montagna sarà Mikel Landa. In salita potrà contare su altri corridori di buon livello come Jan Hirt, Louis Vervaeke e soprattutto Ilan Van Wilder. A completare la squadra ci saranno tre corridori più adatti ai terreni veloci come Yves Lampaert, Casper Pedersen e Gianni Moscon.

Evenepoel ha finora corso quattro grandi giri. Ha vinto la Vuelta 2022, si è ritirato sia al Giro 2021 che a quello del 2023 e non è riuscito a fare classifica nella Vuelta 2023. Questo Tour de France è dunque un passaggio chiave per capire quali potranno essere le sue potenzialità e ambizioni future nelle grandi corse a tappe.