Molti appassionati italiani di sport, in particolare di ciclismo, dovranno prepararsi a una rivoluzione per poter seguire le gesta dei propri campioni nei grandi eventi in programma già nelle prossime settimane. I canali di Eurosport, la casa del ciclismo, non saranno più visibili su Sky a partire dal 1° luglio. Il contratto era in scadenza il 30 giugno e, come si vociferava da tempo, non è stato raggiunto un accordo per il rinnovo. Gli abbonati di Sky non potranno seguire il Tour de France, che scatterà sabato 5 luglio, ma che è proposto anche dalla Rai, e la Vuelta España, esclusiva di Eurosport anche per questa stagione, oltre ai tanti altri appuntamenti dei canali del gruppo Discovery.

Tour su Discovery con il multiscreen

Il nuovo assetto per seguire il grande ciclismo vedrà il ruolo sempre più centrale della piattaforma di streaming Discovery Plus. Qui si potranno seguire tutte le corse del ciclismo pro, i tre grandi giri, le classiche monumento e tutto il calendario completo del World Tour, ma anche tante corse minori, il ciclismo femminile, il ciclocross e la mountain bike.

Discovery Plus offre la sua programmazione senza interruzioni pubblicitarie, con l'opzione on demand, e in alcuni casi, come nel recente Giro d'Italia, con il multiscreen, la possibilità di seguire la corsa visualizzando contemporaneamente più punti di osservazione con le varie telecamere dispiegate dalle fughe al fondo del gruppo.

Tra gli appuntamenti di ciclismo proposti da Eurosport nel mese di luglio, oltre al Tour de France con la diretta integrale di tutte le tappe e l'opzione multiscreen, spiccano anche il Giro d'Italia Women e il Giro di Vallonia.

I canali Eurosport 1 e 2 resteranno visibili nelle modalità attuali agli abbonati di Dazn e TimVision, pur senza l'offerta completa di tutte le corse, ma con le dirette degli appuntamenti principali.

Anche le Olimpiadi salutano Sky

Il mancato accordo tra Sky ed Eurosport non riguarda ovviamente solo gli appassionati di ciclismo. Eurosport trasmette molti altri eventi sportivi di particolare interesse. Per il tennis detiene i diritti di due dei quattro tornei del Grande Slam, gli Australian Open e il Roland Garros.

Eurosport ha anche l'esclusiva, fino al 2034, delle Olimpiadi estive e invernali, coprendo dunque le edizioni di Milano - Cortina 2026, Los Angeles 2028, Alpi francesi 2030, Brisbane 2032 e Salt Lake City 2034.

Eurosport ha poi una ricca programmazione relativa agli sport invernali, dallo sci alpino al fondo, passando per biathlon e salto con gli sci, ma è molto presente anche nell'atletica, con le World Marathon Majors e il Grand Slam Track, e nel basket con la Lega Serie A.