Strano ma vero, accade anche questo nel mondo di internet, popolato sempre più dai social network, che ormai hanno un vero e proprio dominio sulla nostra identità sociale. L'italiano Ummer Freguia, residente a Ferrara, di punto in bianco si è visto cancellare il proprio profilo da Facebook. Il motivo sarebbe che secondo i sistemi di controllo del popolare social network, dietro a tale nome si celerebbe una identità "Fake". Ovviamente si tratta di un errore, visto e considerato che l'involontario protagonista di questa surreale vicenda, a cui è stata praticamente cancellata la propria identità virtuale, si chiama realmente così.

La vicenda ha inizio qualche giorno fa quando Freguia si accorge che Facebook ha cancellato un suo commento ad una discussione un po' troppo accesa. Ma questo è solo l'inizio, infatti poco dopo il 36enne ferrarese non riesce più ad accedere al suo profilo.

Il motivo sarebbe che Facebook non credeva realmente che quello fosse il suo vero nome, tanto da arrivare a chiedergli l'invio della copia di un documento. Questo probabilmente succede in quanto da qualche tempo Facebook sta intentando una vera e propria guerra ai post con contenuti falsi e anche all'individuazione e cancellazione dei profili fake. Infatti secondo lo stesso fondatore del popolare social network, Mark Zuckerberg, sarebbero oltre 137 milioni i profili falsi presenti sul suo sito.

Secondo quanto riporta l'uomo, Facebook per riattivare il profilo gli avrebbe chiesto qualche documento che attestasse la sua reale identità. Il giovane però ha deciso di non fornire tali dati senza ricevere l'assicurazione che questi sarebbero stati subito cancellati e dunque ha preferito creare un nuovo profilo, in cui trasportare foto, amicizie e tutto quello che riguardava il vecchio profilo ormai rimosso.

Insomma a seguito di tali atteggiamenti, che su Facebook sembrano sempre più frequenti, si prospettano tempi duri per tutti coloro che hanno nomi non particolarmente comuni e che dunque rischiano di essere "bannati" da Facebook.