WhatsApp Messenger è sicuramente l'applicazione più famosa e utilizzata al mondo, e si è meritata già da tempo la palma di vero e proprio fenomeno sociale. Tale e tanto successo, è dovuto non soltanto alla possibilità d'inviare messaggi di testo gratis, al fronte dell'unico costo annuo di 89 cent annuali per l'abbonamento, ma anche immagini, video, file audio e la propria posizione. Ma la vera chiave del successo di WhatsApp sono sicuramente i continui miglioramenti apportati. In costante aggiornamento fin dalla sua creazione, l'applicazione WhatsApp è stata acquistata da Mark Zuckerberg e fusa con l'ancor più famoso Facebook, cosa che ha fatto sperare i suoi miliardi di utenti in un salto di qualità non solo nelle funzionalità ma nel vero e proprio utilizzo dell'app, desiderio di recente realizzato dai programmatori, grazie all'ultimo aggiornamento.

La costante continuità degli aggiornamenti ha decisamente fatto si che molti utenti non facessero caso, o meglio non cercassero, eventuali miglioramenti apportati all'applicazione dall'ultimo di questi, scattato in "maniera globale", ossia su tutti i sistemi operativi che supportano l'applicazione (Android, Windows phone, ecc...) all'inizio del mese di gennaio. Ebbene, le ultime funzionalità aggiunte a WhatsApp non soltanto permettono di eliminare la tanto temuta spunta blu (andate alla voce privacy del menu), ma permettono anche di poter utilizzare l'applicazione direttamente dal vostro pc di casa, grazie all'opzione WhatsApp web.

La nuova funzione, passata inosservata, in quanto inserita nel menu dove in genere si accede per cambiare le impostazioni del programma e le informazioni nel profilo, permette di utilizzare WhatsApp direttamente dal vostro browser internet.

Basta completare una piccola e semplice configurazione: cliccate sulla voce whatsapp web all'interno del menu del programma, digitate nel browser del vostro pc l'indirizzo web.whatsapp.com. e, scannerizzate con il vostro telefonino, il codice Qr che apparirà sullo schermo.

Da questo momento il poi potrete accedere ed usare il vostro whatsapp (sul pc saranno riportate tutte le conversazioni aperte in precedenza) senza più dover prendere il telefono, ed avrete comunque a disposizione le stesse funzioni e funzionalità (nel caso di messaggio vocale per esempio, l'applicazione sfrutterà il microfono del pc) classiche dell'applicazione più qualche piccola aggiunta: è possibile inviare le foto che avete memorizzato sul pc trascinandole nella schermata del programma.

Secondo le dichiarazioni del Ceo di Whatsapp, Jan Koum, al momento tutti i sistemi operativi per telefoni cellulari possono utilizzare la chat via web fatta eccezione per l'iPhone, che presenterebbe delle limitazioni all'interno del sistema operativo stesso.