Nella bellissima cornice della Esposizione Universale - fra tradizioni e modernità, tra svago e cultura multietnica - è stato presentato un gioiello della tecnologia: si tratta di una macchina che ci porta nel futuro, una bellissima macchina in grado di volare. AeroMobil 3.0 è apparso fra gli applausi e lo stupore generale il 15 ottobre durante una conferenza stampa al padiglione della Slovacchia di Expo 2015, alle porte di una Milano sempre pronta a nuove sfide, una metropoli all'avanguardia che corre verso il domani.

AeroMobil 3.0

Presentato ieri per la prima volta in Italia - l'anno scorso è stato lanciato al Pioneer Festival di Vienna - AeroMobil 3.0 è il sogno ventennale del progettista Stefan Klein.

Èun prototipo dal design elegante, moderno e funzionale, un modello che unisce le caratteristiche di una vettura a quelle di un aereo ultraleggero, un ibrido, quindi, che guarda decisamente lontano, lasciandoci a bocca aperta. Il prezzo sul mercato, per ora solo stimato, non sarà alla portata di tutti: come si legge su "Motorionline.it" si aggira sui 200.000 - 300.000 euro.

Caratteristiche tecniche

Il veicolo è lungo 6 metri, largo 2,24 metri e quando vola ha un'arcata di 8,32 metri; è costituito da un telaio in acciaio e carrozzeria in fibra di carbonio, pesa oltre 400 chilogrammi a vuoto. Nell'abitacolo c'è posto per il pilota e un solo passeggero. Il prototipo raggiunge su strada la velocità massima di 160 km/h e in volo la velocità massima è di 200 km/h.

Non necessita delle lunghe piste di atterraggio degli aeroporti. Inoltre, può volare 700 chilometri e percorrerne 870 su strada prima di doversi fermare per il rifornimento.

Nuove modalità di viaggio

Il progetto non si ferma qui: ripetuti collaudi e sempre nuovi test tesi a migliorare struttura e aerodinamicità, daranno vita al prossimo prototipo che sarà un prodotto ancora migliore, questa è la promessa del team di esperti automobilistici e aerospaziali di AeroMobil.

Come accennato poc'anzi, l'ibrido celebrato a Expo 2015 è stato realizzato da due slovacchi, il progettista 54enne Stefan Klein e l'imprenditore Juraj Vaculík. Il sogno che AeroMobil 3.0 porta con sé è quello di liberare la nostra idea di trasporto e di viaggio.