Le truffe telefoniche svuota credito continuano imperterrite anche dopo la denuncia dei tanti cittadini italiani che si sono rivolti alla Polizia Postale per avviare le indagini. Nuove truffe sempre più sofisticate ed evolute sono state messe in atto negli ultimi mesi. La Polizia di Stato ha diffuso la lista dei nuovi cinque numeri telefonici ai quali non si deve assolutamente rispondere per evitare di vedersi decurtato il credito o addirittura totalmente azzerato come è successo a diversi utenti.

Sono numerosi gli italiani che in questi giorni sono stati bersagliati da chiamate giunte da utenti sconosciuti con numeri che iniziano con il prefisso 02 di Milano.

Spesso, nel momento in cui si riceve la chiamata, le vittime della truffa si sono visti riattaccare la conversazione immediatamente.

La maggior parte degli utenti spesso, ritenendo erroneamente che si possa trattare di una chiamata importante, sono indotti a richiamare immediatamente e qui scatta la truffa vera e propria. L'utente che richiama si vede decurtato il proprio credito. Maggiore è il tempo che impieghiamo a riattaccare dopo non aver udito alcuna risposta, e altrettanto importante sarà il credito che ci vedremo scalato.

Il principio di queste truffe telefoniche svuota credito si chiama tecnicamente 'Spoofing' e nasce da un meccanismo congegnato ad arte per truffare gli ignari utenti che ingenuamente rispondono a chiamate da destinatari sconosciuti.

Generalmente, in questo tipo di truffa, il numero telefonico dal quale partono le chiamate è gestito da un bot che chiama numeri a casaccio con la finalità di divorare, a proprio beneficio, il loro credito una volta ottenuta la richiamata.

E le truffe sul telefono non finiscono qui. Proprio alcuni giorni fa la Polizia ha smascherato un tentativo di truffa che riguarda anche gli utenti di Whatsapp con email contenenti presunte attivazioni gratuite del servizio.

Sono email che raggirano abilmente il filtro adottato dai titolari di account per evitare i rischi del phishing.

Ecco l'applicazione che può fornirci un aiuto

La lista dei numeri svuota credito diffusa dalla Polizia di Stato si aggiorna continuamente. I truffatori cercano di creare sempre numeri nuovi per raggiungere il proprio disonesto obiettivo.

Una della modalità consigliate per evitare questo tipo di raggiro è quella di scaricare l'applicazione Whooming, che consente di poter individuare le chiamate ricevute e scovare la truffa mediante un'analisi dettagliata frutto di una ricerca all'interno di un database che continue ben 2 miliardi di contatti. Per conoscere la lista aggiornata dei numeri svuota credito basta cliccare sul sito della Polizia di Stato.