Whatsapp e Facebook Messenger sono le più diffuse tra le applicazioni di messaggistica istantanea, per questo motivo ogni notizia riguardante queste app è destinata ad avere grossa eco, in particolare sui social, a prescindere che si tratti di un semplice aggiornamento o di una potenziale truffa ai danni dei suoi utenti.

La notizia del momento, ad esempio, è l’allarme circa un messaggio circolante in chat in grado di bloccare le stessa WhatsApp e Messeengereo, addirittura l’intero Smartphone. Vediamo di capire qual è l’entità dell’allarme in questione a quali sono i dispositivi interessati al potenziale problema.

Un messaggio ricevuto su WhatsApp o Messenger che bloca lo smartphone

Il messaggio che sta creando allarme tra gli utenti di WhatApp e Messenger pare alquanto innocuo nella sua semplicità, dal momento che recita con disarmante chiarezza: “Se tocchi il punto nero WhatsApp si bloccherà”. Un semplice avviso che non dovrebbe suscitare alcuna preoccupazione se non fosse per il fatto che gioca proprio sul meccanismo psicologico al quale, sicuramente, gli utenti meno avvezzi ai subdoli trucchi degli hacker non riusciranno a resistere: fare quello che viene vietato. Il gusto per il rischio e per la trasgressione del quale, in alcuni casi, ci si potrebbe pentire amaramente.

Fortunatamente, non pare essere questo il caso, dal momento che gli incauti utenti che non avranno resistito alla tentazione di cliccare lo stesso sul punto nero subiranno certamente un blocco dell’applicazione che stanno utilizzando, WhatsApp o Facebook Messenger, ma di breve durata, generalmente di pochi secondi.

Quanto basta per far prendere un bello spavento agli incauti ‘trasgressori’.

Il messaggio che blocca lo smartphone: i dispositivi interessati

Il messaggio che provoca il blocco dello smartphone non è quello, di poche parole, che viene visualizzato sul display del device, ma uno decisamente più articolato, composto per l’esattezza da 1.996 caratteri, criptato sotto di esso.

Cliccando sul pinto nero, infatti, scatta il tentativo di reindirizzare il testo criptato per la sua visualizzazione che, non andando a buon fine, provoca il blocco dello smartphone. Un blocco di durata variabile, a seconda della potenza dello stesso cellulare, ma comunque sempre nell’ordine di pochi secondi e che è destinato a risolversi autonomamente senza arrecare danni al telefono.

Secondo le notizie raccolte in rete, il problema riguarderebbe solo i messaggi di WhatsApp e Messenger visualizzati attraverso dispositivi dotati del sistema operativo Android.

Il problema del blocco degli smartphone a causa di un messaggio burla solleva ancora una volta di problema della fragilità dei sistemi di sicurezza dei dispositivi elettronici e delle relative app, il cui uso è ormai entrato a far parte della nostra quotidianità, esponendoci a continui rischi di truffe o di tutela della nostra privacy.