Dopo la lavanda dei piedi del giovedì santo e le parole di speranza e di amore che Papa Francesco I ha pronunciato ieri durante lo svolgimento del rito, oggi è il giorno della Via Crucis che sarà trasmessa in diretta da Ra1 con la telecronaca di Fabio Zavatter. Le voci che accompagneranno questo evento saranno quelle di Orazio Coclite e Lina Sastri. Per il Papa sarà un'altra fatica e una grande prova. Ma si sa che tutto è svolto con quello spirito di servizio e dedizione alla Santa causa che contraddistingue quest'uomo.
Le processioni che si svolgeranno sul territorio italico ammontano al numero di 10.000 e ben 8.092 comuni sono interessati. Il Comune di Roma ha deliberato la chiusura al traffico dell'area intorno al Colosseo .
Il Colosseo stesso rimarrà aperto solo il mattino per le visite turistiche . Dalle 14 la biglietteria chiuderà , e si è stabilito la chiusura del Colosseo, del Palatino e del Foro Romano. Dalle 19 alle 23 .00 sarà chiuso il traffico tra V. Celio Vibenna, Via San Gregorio , Via dei Fori Imperiali, nel tratto compreso tra largo Corrado Ricci e Piazza del Colosseo , deviando il percorso delle linee 53, 75, 80, 81, 85, 87,117,175,271,571,673, e 810
Nella programmazione di Rai 1 l'offerta televisiva è molto interessante. Alle 14.10 con la trasmissione 'A sua immagine 'le telecamere entreranno nel Museo della Sacra Sindone di Torino. Alle 20,30 il programma dal titolo 'Sindone, mistero svelato' uno speciale condotto da Bruno Vespa permetterà di far luce sulle origini di questo lenzuolo sacro.
Le recenti ricerche condotte presso l'università di Padova hanno dimostrato che l'origine della tela non è medievale, ma sembra che la datazione risalga al 1 sec. D. C.
Poi alle 21,10 seguirà la diretta della Via Crucis condotta dal nuovo papa. La cerimonia della Via Crucis è un evento particolarmente commovente sia per i fedeli che per i laici e chi ha già visto in passato 'La passione' di Mel Gibson, che suscitò all'epoca tante polemiche, sa quale carica emotiva e meditativa essa offra.
Nell'evento della Via Crucis le note voci di Orazio Coclite e Lina Sastri faranno sì che chiunque possa avvicinarsi al mistero della passione e riviverlo per capire la profondità dell'amore che il Vangelo irradia agli uomini, e la portata della lezione è universale e vale per chiunque.