DavideScabin è lo chef pluristellato che tutti abbiamo imparato aconoscere grazie ad Antonella Clerici e al suo nuovo programma "Laterra dei cuochi". Tutti sanno quanto sia bravo e quanto i suoipiatti siano semplicemente meravigliosi, quello che invece non tuttisanno è che proprio lui è l'ideatore di alcune prelibatezze cheastronauti del calibro di Luca Parmitano gusteranno a breve nellospazio. La prima spedizione con i piatti nostrani realizzati daDavide Scabin andrà in orbita infatti a giugno.

Lo chef DavideScabin ovviamente ha cercato di mettere in questi piatti la stessapassione che solitamente applica ala sua cucina ed ha cercato dimantenere alta la tradizione culinaria italiana con piatti tipicicome le lasagne alla bolognese ad esempio, il risotto al pesto, laparmigiana di melanzane e il tiramisù.

Grazie a questi piatti gliastronauti italiani possono sentirsi a casa e sentire un po' meno lanostalgia per i parenti che hanno lasciato sulla Terra, piatti cheovviamente sono stati scelti proprio dagli astronauti stessi.

Dicerto realizzare questo menù per lo chef di Antonella Clerici DavideScabin non è stato semplice. Ha raccontato ai giornalisti di VanityFair infatti le molte difficoltà che ha incontrato: "Lacosa più difficile è stata trovare l'equilibrio perfetto tra isapori, considerando la disidratazione e la successiva reidratazionedi alcuni piatti, la sterilizzazione di altri.

Siamo stati attenti avalutare le curvature termiche di conservazione : credo che siamoriusciti a risolvere brillantemente il problema della sapidità.l'assenza totale di sale per evitare la ritenzione idrica el'eliminazione di ogni sorta di peso superfluo."

Prepararei piatti sulla navicella spaziale sarà un vero gioco da ragazzi pergli astronauti. I piatti sterilizzati devono infatti semplicementeessere messi nel forno di bordo mentre i piatti disidrati devonoessere collegati all'acqua attraverso un'apposita valvola e il giocoè fatto.