Durantegli anni '60 le ricerche sul sesso di William Masters e della suaassistente Virginia Johson fecero scalpore, ricerche che portaronoalla realizzazione di quella che può a tutti gli effetti essereconsiderata come la Bibbia del piacere sessuale, il volume "William& Johnson". Oggi le ricerche di questi due importanti pionieridella sessualità stanno per arrivare in Televisione, è statainfatti realizzata la serie televisiva "Masters of Sex" dedicataproprio a loro.
Lericerche sul sesso di William & Johnson furono condotte in mododavvero inusuale, ricerche che prevedevano infatti il monitoraggio el'osservazione diretta dei cambiamenti della mente e del corpodurante l'atto sessuale.
Le ricerche di William & Johnson perònon destarono troppe polemiche, i due studiosi infatti riuscironosempre a mantenere alterata la loro professionalità e il rigorescientifico dei loro studi. Pensate che i due decisero addirittura disposarsi e di vivere insieme per 30 anni solo per motivi prettamentescientifici e non per amore, almeno a quanto afferma la Johnsonsancora oggi.
Furonoproprio queste ricerche sul sesso a cambiare per sempre il modo divivere l'intimità, ricerche che diedero inizio ad una vera e propriarivoluzione sessuale e permisero a uomini e donne di riuscirefinalmente a godere appieno del sesso senza più alcun tipo di remoreo di paure.
Laserie "Masters of Sex" è molto attesa dal pubblico del mondointero, soprattutto per le scene di sesso che a quanto pare sarannodavvero intense e senza veli.
Proprio per i contenuti che tratta eper le scene di sesso questa serie è adatta ad un pubblico adulto.La serie sarà messa in onda sulla televisione americana, sul canaleShowtime per la precisione, in autunno. Ancora non sappiamo purtroppoquando arriverà in Italia.
Viricordiamo infine che la serie televisiva "Master of Sex" si basasul libro omonimo scritto nel 2009 da Thomas Meier.