Sono davvero due tipi agli antipodi i poliziotti del film Due agenti molto speciali che dovranno sciogliere il caso scottante del corpo senza vita della moglie del più importante sindacalista di Francia, in un momento di grandi scioperi nazionali e di gravi tensioni interne. Lo trova lui il corpo della donna, Ousmane Diakitè , interpretato da Omar Sy, un attore molto bravo e prestante, che incarna il modello salutista, sportivo e onesto poliziotto. Ma Ousmane Diakitè compie la sua opera nella banlieue di Bobigny, dove è nato e si è formato e deve fare i conti con la rabbia e l'invidia dei suoi concittadini emigranti come lui che vivono di espedienti e si arrangiano in mille modi.
L'altro, l'Ispettore capo Francois Monge è di tutt'altra pasta. Viene dai quartieri alti, veste in modo impeccabile, anche lui bello e con la faccia da figlio di papà. Vuole fare carriera ed è a stretto contatto con i potenti della procura.
Eppure proprio da questo incontro di opposte sinergie, con i colpi di scena e gli intrighi della malavita locale la storia si dipana in una sequela in progressione di situazioni esilaranti e in un certo qual modo didattiche, con riferimenti anche a qualche personaggio della rivoluzione francese.
Diderot e Voltaire spesso vengono citati perché la ricerca della verità, in questo intrigo tra malavita e mondo economico, rimane sempre quell'impossibile scopo che sembra sempre prossimo e che invece via via tende a sfuggire di mano.
Vien proprio da chiedersi che fine ha fatto la Francia dei philosophes.
Alla fine la matassa si dipanerà, ma le corse e gli inseguimenti, le scazzottate e le situazioni pericolose sino allo spasmo si susseguiranno e sapranno tenere la suspence sino alla fine, condite con qualche scena di sensualità piccante che s'inserisce come un peperoncino nella vita privata di uno dei due, quello che sembra tanto per bene.
Una commedia brillante e un giallo che si dipana in due ore piene di dinamismo e di scene esilaranti. Pellicola consigliabile per un Cinema francese che sperimenta il modulo dell'avventura e del film d'azione, in chiave ironica e pantagruelica. Il film è uscito il 28 marzo e vanta un discreto successo di pubblico.