Fiori e piante racchiudono un significato, simboleggiano una qualità o una caratteristica.

Bisogna fare molta attenzione quando si decide di fare un regalo floreale: potrebbe nascondere un messaggio sgradito.

Dopo la simbologia dei fiori con nomi dalla A alla L, ecco l'elenco delle piante e dei fiori più comuni dalla M alla Z ed il loro significato.



Margherita: forse il fiore più semplice di tutti, significa "preferenza".



Mughetto: pianta dai fiori piccoli ma profumatissimi, poiché fiorisce alla fine dell'inverno simboleggia la fine delle pene e l'inizio della felicità.



Nasturzio: pianta originaria del Sud America, pare abbia proprietà antibatteriche, simboleggia lo splendore.



Nontiscordardime: come dice il nome stesso questo fiore simboleggia il ricordo perenne. Una leggenda tedesca narra che due fidanzati passeggiavano lungo le sponde del Danubio, lui si abbassò per raccogliere questo fiore ma cadde in acqua e fu trasportato dalla corrente; mentre stava per annegare, gettò il fiore sulla sponda e gridò alla fidanzata le sue ultime parole "non ti scordar di me". Leggende a parte, il nontiscordardime è il fiore ufficiale della festa dei nonni.



Ortensia: pianta orientale, tipica di Cina e Giappone, fu portata in Europa nel XVIII secolo da un naturalista francese che le diede il nome della sua amata, simboleggia la gloria effimera, ma anche l'indipendenza dello spirito dalle opinioni altrui.



Passiflora: chiamata così dai Gesuiti, simboleggia la Passione di Cristo.



Peonia: pare che, a causa del suo odore sgradevole, sia il simbolo floreale della vergogna.



Petto d'angelo: chiamato anche Fior d'angelo, questo fiore è il simbolo dell'amore fraterno.



Primula: fiorisce per prima in primavera, per questo simboleggia la prima gioventù.



Ranuncolo: i romani lo chiamavano "erba scellerata", i greci "rana", i turchi "fiori doppi di Tripoli"; oggi simboleggia l'attrattività ma anche la maldicenza.



Rosa: in generale il fiore per eccellenza rappresenta l'amore, ma ogni colore ha il suo significato.

La rosa bianca simboleggia l'amore innocente, candido e segreto. Quella rosa è il simbolo dell'amore semplice. Quella rossa l'amore incondizionato e fremente. La rosa gialla simboleggia l'infedeltà nell'amore. La rosa striata è il simbolo della bellezza ma anche dell'amore tradito.



Salvia: chi l'avrebbe mai detto che questa pianta odorosa fosse il simbolo dell'ambizione?



Tulipano: fiore molto diffuso nei Paesi Bassi, ma originario della Turchia; simboleggia l'amore completo ma incostante.



Verbena: grazie alla serie Tv "The Vampire Diaries" è diventata una pianta scacciavampiri; in realtà questa pianta è simbolo di riconciliazione; infatti gli antichi romani ornavano con ramoscelli di verbena i propri ambasciatori di pace.



Violaciocca: visto che è una pianta perenne e rimane fiorita tutto l'anno, rappresenta la bellezza che dura nel tempo.



Viola del pensiero: simbolo del pensiero affettuoso e continuo per la persona amata, chi la regala vuole trasmettere questo messaggio: "io penso a te, tu pensa a me".



Viola mammola: questo fiore che si nasconde tra l'erba rappresenta l'umiltà e la modestia.



Zinnia: pianta di origine messicana, simboleggia la grandezza d'animo e la semplicità.