Un dolce adatto ai celiaci, ma ottimo per tutti, è senza dubbio la torta al cocco. Si tratta di un dolce che va servito dopo qualche ora di frigorifero. E' facile da preparare e si può personalizzare con l'aggiunta di altri ingredienti a piacere.
Vediamo come si prepara la torta al cocco.
Ingredienti:
- 300 g di farina di cocco (consentita dal prontuario degli alimenti);
- 300 g di zucchero;
- 200 g di burro;
- 40 g di fecola di patate (consentita dal prontuario degli alimenti);
- 6 uova;
- 2 cucchiai di rhum.
Preparazione:
Mettete in una terrina il burro ammorbidito e unite la farina di cocco mescolando con un cuccchiaio di legno.
Mescolate bene, poi aggiungete lo zucchero e la fecola di patate. Amalgamate bene gli ingredienti poi aggiungete uno alla volta i tuorli e infine il rhum.
Montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli all'impasto mescolando dal basso verso l'alto delicatamente.
Imburrate uno stampo per dolci della forma che preferite e cuocete in forno precedentemente riscaldato, a 180° per mezz'ora circa. Prima di tirare il dolce fuori dal forno, fate la prova dello stecchino: infilatelo nel dolce, se ne uscirà asciutto, vorrà dire che la torta è cotta, altrimenti dovrete lasciarla cuocere ancora.
Lasciate raffreddare il dolce a temperatura ambiente, poi lasciate riposare in frigorifero per 2-3 ore.
Potete variare la ricetta di base di questo dolce aggiungendo delle gocce di cioccolato fondente, anche queste di una marca consentita, oppure con fragole tagliate a pezzettini. E' possibile anche sostituire il rhum con mezza tazzina di caffè ristretto.
Potete anche farcirla con crema chantilly per rendere il dolce ancora più goloso e cospargere la superficie e il bordo con farina di cocco.