Ogni donna ha un suo modo di acconciarsi i capelli in base a fattori quali età, carattere, tipo di capello e stile personale. Alcune li tengono sciolti anche con le alte temperature, sopportandone il calore su nuca e spalle, altre tengono la chioma legata per tutto l'anno perché considerano fastidioso tenerla a contatto della pelle ma preferiscono non tagliare un simbolo di femminilità, altre ancora invece li portano corti o di media lunghezza.
Come per gli abiti anche per i capelli si possono seguire le tendenze e i tecnici del settore quest'anno ci suggeriscono acconciature raccolte o di tenere i capelli al vento, preferibilmente lunghi.
Per la necessità di praticità all'aria aperta si sceglie più facilmente di scoprire la nuca, ma non in maniera frettolosa ed ingarbugliata bensì creativa maneggiando la chioma con abili mani per inventare insoliti intrecci su nuca o fronte, lasciando liberi ma fissati ciuffi e ciocche allo scopo di valorizzare il viso.
Gettonata anche la coda di cavallo in qualunque punto della testa, morbida o tirata in base alla circostanza o evento mondano in cui ci si trova.
E coloro che seducono anche per mezzo dei capelli possono quest'anno tenerli sì sciolti, preferibilmente lunghi, ma ammorbiditi dal movimento sulla lunghezza o solo sulle punte. Se proprio non li si vuole tenere lunghi allora si può optare per un taglio medio o corto, di moda già da due anni ma ora caratterizzato da nuove proporzioni, rivisitazioni retrò o punk anni '80, che domina lo scorrere del tempo manifestandosi ogni volta con una sfumatura diversa.
E l'effetto bagnato, che non tramonta mai, ci regala un aspetto elegante pur non rinunciando alla facilità di realizzazione dello styling.