Gli italiani sono dei veri intenditori di pasta. Di conseguenza a tavola si va sempre alla ricerca della ricetta perfetta da abbinare cercando l'equilibrio giusto tra i vari sapori. La pasta può essere secca oppure fresca, ma per la ricetta dei cavatelli con polpa di salsiccia è preferibile usare quella fresca che è reperibile in qualsiasi supermercato nel reparto dei prodotti freschi. Gli ingredienti necessari per realizzare i cavatelli con polpa di salsiccia per 6 persone sono i seguenti: 500 grammi di cavatelli freschi, 1 litro di salsa di pomodoro, 400 grammi di polpa di salsiccia, 100 grammi di prosciutto cotto, 200 grammi di mozzarella fiordilatte, 50 grammi di grana padano grattugiato, 10 grammi di sale.
Preparazione dei cavatelli con polpa di salsiccia: prendere una pentola, mettere un filo d'olio extra vergine d'oliva e la polpa di salsiccia, soffriggerla per due minuti e poi aggiungere la salsa ed il sale. Far cuocere per un tempo pari a trenta minuti. Nel frattempo prendere un'altra pentola, riempirla d'acqua e portare tutto a bollore, dopodiché versare i cavatelli e far cuocere. Una volta cotta la pasta scolarla e condire con la metà della salsa a disposizione. Nella stessa pentola mettere il prosciutto cotto tagliato a pezzi ed il grana grattugiato. Prendere una teglia, versare la pasta e metterci sopra la mozzarella fiordilatte tagliata a pezzi con la restante salsa. Infornare in forno già caldo ad una temperatura di 180 gradi e per un tempo pari a dieci minuti, giusto quanto basta infatti per far gratinare la pasta.
Servire la pasta calda, i cavatelli con la polpa di salsiccia sono infatti ottimi per un pranzo con gli amici oppure per la cena. In particolare, per il pranzo questo piatto può andare bene come primo, ma visto che è bello sostanzioso i cavatelli possono anche sostituire il secondo visto che c'è come condimento la polpa di salsiccia. Come contorno in tal caso si può allora portare in tavola un bel piatto di patate gratinate con la mollica fresca.