Tutti pronti a festeggiare il NuovoAnno, sperando che porti per ognuno di noi nuove prospettivelavorative, nuovi incontri amorosi, un po' di fortuna e cosa molto importante la salute.



Il 2015 porterà molte novità,tanto è vero che sono previste nuove leggi inerenti proprioal Capodanno, ovvero i fuochi d'artificio che con l'Anno Nuovosaranno vietati in molte città d'Italia, per la tutela e lasicurezza di tutti i cittadini.



Nel mese di gennaio 2015 giungeràl'Epifania e come ben si sa la Befana nella notte tra il 5 eil 6 arriverà su una scopa e porterà i doni ai bambini e li metteràdentro una calza. Oggi proprio di questo parleremo e spiegheremo comerealizzare la Calza della Befana, in maniera semplice,creativa e senza dover spendere nulla, vediamo insieme nel dettaglio.



La creazione di una Calza dellaBefana non è difficile e soprattutto è economica, inoltre saràdivertente farla insieme ai vostri bambini, i metodi sono molteplicima noi prenderemo in considerazione la calza con il maglione dilana, la calza con lapasta sfoglia e lacalza con la carta da regalo.



Calza della Befana 2015: maglione dilana, pasta sfoglia, carta da regalo



Calza con il Maglione di Lana:Ognuno di voi nel proprio armadio avrà sicuramente un maglione dilana che non viene utilizzato, eccoperfetto prendetelo e trasformatelo in una vera e propria Calza della Befana. Per iniziare, fornitevi di un cartoncino edisegnateci sopra lo stampo di una calza della misura chedesiderate, dopodiché ritagliatelo e cucitelo tutto intorno fino aformare una calza, attenzione ricordatevi di lasciare aperto il bordosuperiore. Infine potrete abbellirla con decorazioni di perline,vecchi bottoni o qualsiasi altra cosa vogliate, ed ecco fatta lavostra Calza della Befana.



Calza con la Pasta Sfoglia: Percreare una Calza della Befana con la pasta sfoglia,sarà necessario ritagliarla a forma di calza e in seguitoriempirla con una farcitura che potrà essere dolce oppure salata, inbase ai vostri gusti.



Calza con la Carta da Regalo:Conservare la carta regalo è sempre un'ottima idea, poichépuò essere utilizzata in varie maniere differeti tra loro e una diqueste è il creare una Calza della Befana. La tecnica èsempre la stessa, ovvero prendere uno stampo di una calza eritagliarlo come desiderate, l'unica cosa che cambia è che si dovràutilizzare una stoffa di recupero per eseguire il bordo superiore.Per coloro che non possiedono una macchina da cucire, potrannoeffettuare il lavoretto con dell'ago e filo oppure con della colla acaldo.