Chi non conosce la pasta per modellare Play-Doh? La plastilina morbida, malleabile, duttile e colorata prodotta e commercializzata dalla Hasbro ha un grande successo, da anni, tra i bambini di tutto il mondo. Chissà quanti di voi l'avranno comperata per figli e nipotini, al compleanno, come regalo di Natale o per la Befana: chissà quanti ci avranno giocato, con la pasta colorata e le apposite formine ed estrusori. Ma forse non tutti si sono accorti, almeno prima dell'acquisto, magari effettuato online, della forma particolare che ha la siringa per modellare, allegata alla scatola "La Torta Pasticciona".
La confezione incriminata contiene 1 playset, 1 estrusore, 6 candeline di plastica dura, 1 coltellino, 1 forchettina e 2 piattini anch'essi di plastica, 3 vasetti di pasta da modellare classica Play-Doh e 2 vasetti di pasta Play-Doh Plus. Tra gli accessori contenuti nella scatola di plastilina, che consentono di dare forma a decorazioni coloratissime sulla torta, c'è quindi l'"estrusore", una grossa siringa di plastica trasparente con il suo pistone, che è divenuto oggetto di polemiche per la sua forma.
La forma della siringa per la plastilina ricorda, a detta di alcuni genitori, un pene. Molti adulti si sono accorti della particolarità della siringa proprio in occasione delle feste, in cui gli acquisti dello specifico set di gioco hanno avuto una decisa impennata, e forse gli adulti un po' più di tempo per giocare con i bambini.
Le osservazioni degli adulti scandalizzati, e le rimostranze, sono state espresse sulla pagina Facebook (in inglese) dell'azienda, dedicata proprio alla pasta da modellare Play-Doh. La Hasbro, dopo aver preso atto che effettivamente la parte del giocattolo assomiglia ad un fallo, si è offerta di sostituire lo strumento estrusore del playset La Torta Pasticciona, scatola di gioco editata con il nome originale in inglese "Cake Mountain".
"Abbiamo ricevuto commenti dei consumatori sullo strumento estrusore contenuto nel playset "Cake Mountain" e ora sono in fase di aggiornamento tutti i futuri prodotti Play-Doh, con uno strumento diverso", si legge sulla pagina Facebook. Inoltre si specifica che, qualora un consumatore volesse un nuovo estrusore in sostituzione di quello incriminato, può contattare il Servizio Clienti di Hasbro.
Dopo le prime segnalazioni e il clamore che sta avendo la notizia, sulla pagina Facebook appaiono ora dichiarazioni contrastanti dei consumatori. C'è chi non crede alla buona fede della Hasbro, insinuando che nel design del pezzo del gioco c'è stata della malizia, e chi si rammarica che anche un giocattolo ingenuo possa essere oggetto di illazioni tanto basse. Sul sito Play-Doh Italia la notizia dello "scandalo" provocato dall'estrusore del playset la Torta Pasticciona non ha avuto ripercussioni. Forse in Italia siamo meno maliziosi?