Domani 6 gennaio arriverà la Befana, che tutte le feste porterà via; ma chi rappresenta e cosa fare perrallegrarci?La Befana è tradizionalmente vista come una vecchina brutta che va in giro su una scopa volante di notte a consegnare doni ai bambini buoni, cenere e carbone ai bimbi cattivi. L'Epifania non è però soltantouna festa per bambini ma rappresenta il momento in cui la chiesa cattolica ricorda la visita dei Re Magi a Gesù, mentre le chiese orientali ricordano il battesimo del Cristo. Nello specifico abbiamo raccolto per voi una serie di messaggi di auguri spiritosi e filastrocche sulla Befana.

Auguri spiritosi e filastrocche sulla Befana

Vorremmo iniziare la nostra selezione con delle filastrocche per bambini sulla Befana:

  • la Befana tutta sola sulla scopa vola. Scenderà dal camino e accanto al lettino di ogni bambino lascerà dolci e doni. E ai gatti assai piccini regalerà tanti cioccolatini;
  • viene viene la Befana da una terra assai lontana, così lontana che non c'è la Befana sai chi è? La Befana, poveretta, si confonde per la fretta: invece del treno che avevo ordinato un po' di carbone mi ha lasciato;
  • c'è chi la chiama vecchia, chi la chiama pazza... lei è semplicemente una vecchietta con un cuore da bimba che torna una volta all'anno per premiare chi sogna;
  • in tempo di crisi e per tutti i giri che dovrai fare ti consiglio una scopa GPL;
  • se qualcuno ti dà della Befana non offenderti: ti sta dicendo che sei un'Epifania, una manifestazione di bellezza e grazia;
  • la Befana a volte tarda perché ormai è vecchia e sorda, ma a coloro che son buoni lascia sempre molti doni, tra le ceneri e il carbone ecco a te un gran bacione;
  • il 6 gennaio, causa sciopero Befana, agenzia cerca personale. Perché non mandi il tuo curriculum?
  • Ieri notte il cielo era bellissimo... pieno di stelle... poi guardando meglio ho visto anche te... ma mi spieghi dove andavi su quella scopa? Auguri!

Infine, anche noi della redazione vorremmo fare gli auguri a tutte le 'Befane', con questa filastrocca: O Befana, Befanina, non passar tanto in fretta, non scordar la mia casina, non scordar la mia calzina.