Come vi abbiamo anticipato nella precedente news, le attività che andranno svolte all'interno della piattaforma Indire sono tutte collegate tra di loro, pertanto andranno svolte seconda una certa tempistica e logica. Le prime attività da svolgere sono la compilazione del Bilancio delle Competenze Iniziali e il Curriculum Formativo. A questi due documenti andranno ad aggiungersi la progettazione delle due attività didattiche, il curriculum finale e i bisogni formativi futuri. L'insieme dei suddetti documenti, costituisce il portfolio professionale che in fase finale, dovra essere stampato e presentato al comitato di valutazione per la discussione finale.

Vediamo maggiori dettagli a riguardo.

Come certificare l'attività svolta su Indire

In questa news vorremo dare risposta ad alcune domande poste dai docenti neoassunti, la prima domanda è entro quali tempi andrà completato il lavoro su Indire? In linee generali, i tempi di scadenza per concludere tutte le attività online previste, dovrebbero coincidere al termine delle attività didattiche indicativamente entro fine maggio/giugno, sebbene l'ambiente online potrà essere utilizzato sino a fine Luglio 2017. La seconda domanda riguarda se è previsto un' attestato per l'attività svolta su Indire? La piattaforma Indire non prevede nessun attestato per il docente neoassunto, sarà il portfolio professionale presentato al comitato di valutazione per la discussione finale a certificare il lavoro svolto dal docente nell'ambiente online.

Inoltre, vorremmo fare una precisazione per i docenti tutor, ovvero che essi potranno iscriversi all'ambiente "Docenti neoassunti a.s. 2016/2017! e compilare il questionario sull'attività svolta, soltanto al completamento delle attività online da parte dei docenti neoassunti. Non comporta nessuna comunicazione a Indire per i tutor che per errore ha effettuato l’iscrizione prima del tempo.

Per essere sempre aggiornati sulla formazione dei neoassunti e per confrontarvi con i vostri colleghi, vi consigliamo di iscrivervi al gruppo Facebook di aiuto e confronto, che ad oggi conto oltre 2000 membri.