È tutto chiaro: Riccione e Gallipoli sono le due mete preferite dei giovani, durante il periodo estivo. Dopo decenni di successi per Riccione e dintorni, da almeno un lustro, il Salento è tornato alla ribalta. La penisola salentina, soprattutto Gallipoli, è arrivata ad essere la località preferita dagli italiani per trascorrere le vacanze. Lo hanno dimostrato numerose statistiche ed indagini turistiche.

Non solo Gallipoli, come detto, poiché non mancano anche i premi ed i riconoscimenti per altre località salentine. Al proposito, è dei giorni scorsi la notizia che Otrantosia stato il borgo d'Italia più ricercato ed apprezzato su Trivago.

Otranto si è classificata al primo posto e ha superato altre località più e meno conosciute, come Cefalù, Superlonga, Monte Argentario, Vietri sul Mare, Vipiteno, Grottammare, Orta San Giulio, Norcia, Scanno, Castellabbate, ecc. Insomma, un Salento in grande crescita sotto vari punti di vista e questo è stato notato anche dalla Romagna, tanto che nei giorni scorsi è partito l'hastag sui social "machenesannoagallipoli".

Una bella sfida giocata sull'ironia

Gli organizzatori del simpatico hashtag, hanno subito voluto sottolineare che si tratta di un gioco ironico, un modo per prendersi in giro. La prima immagine della sfida è stata quella di una piadina ben farcita, su un lungomare notturno, con le luci delle insegne e la scritta, appunto, "ma che ne sanno a Gallipoli".

La risposta salentina, ancora più colorita, non si è fatta attendere e gli hashtag creati sono stati due: #machenesannoariccione e #riccioneachi, con sullo sfondo le foto delle meravigliose bellezze paesaggistiche del Salento. Insomma, un bel po' di sane battute e orgoglio campanilistico tra il Nord ed il Sud Italia.

Intanto, il meteo di questi giorni nella penisola salentina già fa pensare all'estate viste le temperature registrate ben oltre le medie stagionali. Su questo, Gallipoli sembra avere un piccolo vantaggio rispetto a Riccione. Nel paese romagnolo, infatti, in questi giorni si prevedono temperature tra i 18 ed i 19 gradi centigradi, mente nel Salento le temperature arriveranno a quota 24 gradi. Il maltempo dei giorni scorsi è dimenticato e ora si attende il caldo.