L'estate 2016 è entrata ufficialmente nel vivo e puntuale come ogni anno arriva l'appuntamento con i saldi estivi: quando cominceranno nelle più importanti regioni d'Italia? Prima di scoprire insieme il calendario ufficiale con le date di partenza dei saldi in tutta Italia, vi riportiamo un po' di informazioni e consigli che il Codacons chiede di controllare in vista dell'inizio della stagione degli sconti.
Iniziano i saldi estivi, ma occhio alle truffe
Nel dettaglio, tutti coloro che hanno intenzione di fare degli acquisti durante la stagione dei saldi estivi dovranno ricordarsi di controllare i cartellini dei capi che vogliono comperare: sì, perché sopra ognuno di questi dovrà esserci il prezzo totale del capo, la percentuale di sconto che è stata applicata e successivamente il nuovo prezzo scontato.
Il Codacons, inoltre, consiglia di fare attenzione alla qualità dei prodotti che vengono messi in vendita, visto che alcune volte può capitare che i commercianti tirino fuori capi appartenenti a vecchie collezioni che possono presentare anche usure e difetti: ecco allora che il consiglio principale è quello di indossare sempre il capo che si ha intenzione di comperare, così da non avere eventuali dubbi e incertezze.
Ecco quando iniziano i saldi estivi 2016
Tornando al calendario ufficiale dei saldi estivi 2016, vi diciamo che le prime due regioni a dare il via alla stagione degli sconti saranno il Friuli Venezia Giulia e la Liguria: l'appuntamento, infatti, è previsto a partire da sabato 2 luglio. Questa, inoltre, sarà anche la data in cui prenderà il via la stagione dei saldi nella città di Napoli, mentre nelle restanti città della Campania i saldi inizieranno il 7 luglio.
E poi ancora vi segnaliamo che il giorno 5 luglio i saldi prenderanno il via in Piemonte, Lazio e Veneto mentre mercoledì 6 luglio sarà la volta di Lombardia e Sardegna. Per le restanti regioni del nostro Paese, tra cui Puglia, Sicilia, Calabria, Abruzzo, Emilia Romagna e Valle d'Aosta la stagione dei saldi estivi comincerà il giorno 7 luglio 2016.