Da un po' di anni la marvel ha deciso di rinnovare il proprio catalogo di supereroi con personaggi rivolti ad un pubblico più ampio, puntando in particolare su personaggi femminili. Sono due i modi più utilizzati dalla Casa delle Idee: o decidono di rinnovare vecchi personaggi rendendoli protagonisti di serie dedicate a loro (come Capitan Marvel e Squirrel Girl) o creando supereroi nuovi (tra cui spicca Kamala Khan meglio conosciuta come Ms. Marvel). Gli autori Amy Reeder e Brandon Montclare, in collaborazione con il disegnatore Natacha Bustos, decidono di prendere la strada di mezzo creando un nuovo personaggio per poi affiancarlo con un altro creato dal leggendario Jack Kirby.

Così nasce la serie "Moon Girl & Devil Dinosaur".

Una bambina geniale e il suo scatenato dinosauro

La protagonista della serie è Lunella Lafayette, una geniale bambina delle elementari la cui intelligenza superiore la rende un'emarginata a scuola al punto di essere presa in giro dagli altri bambini chiamandola Moon Girl. Una notte, mentre era alla ricerca di materiali per le sue invenzioni, trova una misteriosa sfera verde che lei immediatamente ne comprende l'origine aliena.

Intanto nella preistoria una tribù di violenti cavernicoli chiamata il Popolo Assassino vuole usare la stessa sfera come sacrificio ai propri dei perché sconfiggano i loro nemici il cavernicolo Moon Boy e Devil Dinosaur. Durante la cerimonia i due attaccano la tribù e scatenano una feroce battaglia per recuperare l'artefatto.

Nello scontro Moon Boy viene ucciso e la sfera viene accidentalmente attivata creando un portale in cui il Popolo Assassino si getta senza indugio. Prima di morire Moon Boy chiede a Devil Dinosaur di inseguire la tribù e impedirgli di rimpossessarsi della sfera, cosa che il fedele dinosauro fa.

Nel presente, anche la sfera di Lunella si attiva facendo apparire nel cortile della sua scuola il Popolo Assassino e Devil Dinosaur, che subito prende la ragazza e la porta via dai feroci cavernicoli. Così Lunella decide di utilizzare la sua intelligenza e il suo nuovo gigantesco amico per proteggere il suo quartiere dal Popolo Assassino e da altre minacce abbracciando il sopranome datole dai suoi coetanei, divenendo così una giovane supereroina.

Una serie sulla solitudine e sui tirannosauri

Tema molto presente in questa serie è la solitudine. Infatti fin dall'inizio Lunella viene presentata come una ragazza evitata da tutti per via della sua intelligenza. La cosa diventa ancora più tragica dal fatto che la bambina è ben consapevole di essere diversa dagli altri ma lei non se ne vergogna, al contrario si considera superiore agli altri raggiungendo livelli caratteriali quasi sociopatici. Anche la storia di Devil Dinosaur è abbastanza tragica, considerando che si trova in un mondo caotico dominato da super esseri capaci di sconfiggerlo facilmente. Solo l'amicizia tra i due funge da ancora di salvezza alle loro emarginazione, che permette ad entrambi di tirare fuori il loro meglio.

Nonostante il tema pesante la serie è prima di tutto una commedia; in fondo i protagonisti sono una bambina di nove anni e un tirannosauro rosso che si comporta come un cane. Una commedia rivolta ad un pubblico di qualsiasi età, capace di appassionare i bambini e far sorridere gli adulti.

Forse l'unica pecca è il fatto che si appoggi un po' troppo ad elementi di altre serie Marvel. Molti lettori rimarranno confusi dall'apparizione di un personaggio recente come Ms. Marvel o da un Hulk che non è Bruce Banner, ma quello che potrebbe confondere di più e la presenza della Nube Terrigena, che in questa serie ha un ruolo molto importante. Probabilmente però la cosa era stata pensata dagli stessi autori per rendere "Moon Girl & Devil Dinosaur" un cancello per i neofiti che porta al complesso e meraviglioso universo Marvel.