Da giovedì 1 a domenica 4 novembre è in programma il Festival dell'Oriente a Marina di Carrara 2018. Allestito presso le accoglienti ambientazioni del polo espositivo Carrarafiere, l'evento offrirà show cooking, mostre fotografiche, stand gastronomici, bazar commerciali, cerimonie tipiche dell'Asia, spettacoli di ballo, esibizioni di folklore, terapie naturali, arti marziali e quant'altro di buono viene ideato, concepito e prodotto nei paesi orientali. La kermesse, inoltre, offrirà un'ampia area interamente dedicata al Giappone. Nei giorni indicati l'evento potrà essere visitato dalla mattina al dopocena, dalle ore 10:30 alle 22:30.
Dall'1 al 4 novembre l'Oriente sbarca a Marina di Carrara
Dal giorno di Ognissanti alla prima domenica di novembre il polo fieristico Carrarafiere a Marina di Carrara, in provincia di Carrara, ospiterà il Festival dell'Oriente 2018.
Nei suoi quattro giorni di svolgimento, la manifestazione offrirà ai partecipanti la possibilità di conoscere terapie tradizionali asiatiche, ricette tipiche orientali, discipline olistiche e buone pratiche per la ricerca di relax, benessere ed equilibrio psicofisico.
A tale proposito, tutti coloro che riterranno ideale partecipare alla kermesse potranno anche conoscere e provare yoga, ayurvedica, thetahealing, shiatsu, tuina, strategie di meditazione, alimentazione vegana, reiki, ci kung, tai chi chuan, rebirthing e tanto altro ancora.
Per quanto concerne la provenienza geografica, gli stand, le bancarelle, le postazioni e i corner espositivi della kermesse ospiteranno prodotti, ospiti, commercianti e medici provenienti dai paesi di Cina, India, Giappone, Thailandia, Bangladesh, Vietnam, Tibet, Mongolia, Corea del Sud, Malesia, Nepal, Indonesia, Sri Lanka e altri luoghi dell'Asia.
Luci puntate sul Giappone
Il Festival dell'Oriente 2018 a Marina di Carrara offrirà anche un ampio spazio dedicato al Giappone, con stand e postazioni incentrate sulle tradizioni, sulla cultura e sulla gastronomia giapponese.
Nella zona nipponica spiccheranno le mostre sui 47 Ronin, sulle armature Samurai, su vasi e origami e sui ventagli tradizionali giapponesi.
Il corner in questione sarà anche arricchito da altri tipi di esposizioni quali la mostra delle fontane tipiche, lo sfoggio di bonsai e la messa in visione di attrezzature, strumenti musicali e strumentazioni da lavoro.